La Banca d’Italia prevede poi l’istallazione di ulteriori impianti fotovoltaici sia presso il Centro Donato Menichella sia presso altre sedi, senza però specificare obiettivi e target.
Il progetto è rientrato nell’asta GME DM Agrivoltaico per il 100% del suo volume, dice il gestore londinese.
Spagna (196 GWh), Italia (143 GWh), Francia (133 GWh) e Portogallo (27 GWh) hanno fatto registrare i record di produzione di energia fotovoltaica per il mese d’Agosto. La produzione dovrebbe aumentare ulteriormente in Italia.
Secondo Green Arrow Capital, società con sede a Milano, la nuova piattaforma cercherà soluzioni di investimento sempre più diversificate, con un rafforzamento della presenza in Spagna.
“Se l’attuale andamento dovesse confermarsi anche nella seconda metà dell’anno, l’Italia potrebbe raggiungere poco meno di 6 GW di nuova capacità installata entro la fine del 2025 e non centrare l’obiettivo previsto dal DM Aree Idonee di 7,2 GW”, ha scritto Anie. Nel primo semestre 2025 il PUN medio registrato sul Mercato del Giorno Prima (MGP), è stato pari a 119,5 €/MWh, in aumento del 28% rispetto ai 93,7 €/MWh dei primi sei mesi del 2024.
Ieefa Europe e altri esperti concordano: l’accordo commerciale UE-USA può diventare un problema per lo sviluppo economico del blocco, la transizione energetica dei singoli Paesi e lo sviluppo del multilateralismo a livello globale. Secondo Alberto Alemanno, l’UE si è auto-relegata a diventare un’appendice prospera ma impotente dell’impero americano.
Le parti hanno firmato l’accordo a Roma presso la sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede per l’impianto voluto da Papa Francesco.
Green Utility ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di Mareccio Energia, un portafoglio di impianti solari fotovoltaici in Italia. I termini e le condizioni della transazione prevista non sono stati resi noti e il closing è previsto per settembre 2025.
“Come obiettivo di gruppo la società Clea ambisce a costruire circa 100 MW al 2030, di cui 60 MW da destinare al mercato Build to Buy”, ha detto Claudio Malvestuto, socio della società abruzzese, a pv magazine Italia.
Arera ha rivisto tre parametri: il parametro INV, il tasso di remunerazione del capitale investito e il parametro CFO.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.