Skip to content

Aree idonee, Emilia Romagna approva delibera del progetto di legge con focus su zone degradate e antropizzate

Criteri ambientali, paesaggistici, agricoli e di investimento considerati nel progetto di legge della Regione Emilia Romagna. Tra le aree idonee: zone degradate, marginali o compromesse sotto il profilo ambientale; zone già antropizzate, come ex cave, zone industriali dismesse, discariche o aree a margine di infrastrutture come le autostrade con l’esclusione di quelle agricole di pregio, zone protette, beni culturali e paesaggistici tutelati dalle pianificazioni.

1

UPDATE – DM Aree idonee, Sani: almeno nove mesi per la decisione della Corte Costituzionale

Le tempistiche per il giudizio della Corte Costituzionale potrebbero essere piuttosto lunghe. La decisione del più importante organo di garanzia costituzionale dovrebbe arrivare nel 2026, spiega Emilio Sani dello Studio Sani Zangrando a pv magazine Italia.

1

Mercato italiano il più caro a 97,25 €/MWh, mercato portoghese a 34,05 €/MWh nonostante difficoltà

Dopo il blackout che ha colpito la penisola iberica il 28 aprile, il Portogallo ha adottato misure per limitare le importazioni di energia dalla Spagna. Le ha prima sospese e, tra l’8 e il 12 maggio, le ha parzialmente riprese, limitandole a 1000 MW. Due mercati hanno registrato prezzi giornalieri negativi, mentre il mercato belga ha fatto segnare un prezzo orario a -462,33€/MWh.

Prezzi in calo e rischi geopolitici in aumento definiscono gli scenari dello stoccaggio di energia

Gli esperti che interverranno al prossimo NetZero Milan Expo-Summit 2025 hanno dichiarato a pv magazine che la crescente competitività delle batterie al litio sta mettendo sotto pressione le tecnologie emergenti come quella agli ioni di sodio, mentre il mercato passa a celle più grandi che potrebbero ridisegnare il design degli involucri.

Intervista a Aurora: prezzi elettricità in discesa, capture price in caduta, Capex BESS diminuito del 13%

“Lo sconto medio rispetto al prezzo del baseload aumenta dal 22% nel 2025 al 29% nel 2030, con un prezzo del baseload nazionale previsto in media di 121 €/MWh e 98 €/MWh, rispettivamente”, ha spiegato Maddalena Cerreto, senior research associate di Aurora Energy Research a pv magazine.

1

Chaberton Energy e Sunscape vendono a Green Utility SpA progetti da 8,7 MW

“Non è prevista la partecipazione dei progetti a meccanismi come il Fer X, in quanto la società che realizzerà e gestirà gli impianti, Green Utility SpA, ha obiettivi di entrata in esercizio particolarmente ambiziosi per il 2025 e ha quindi preferito evitare che l’attesa del FerX potesse compromettere la rapidità nell’avvio degli impianti”, ha detto Sunscape a pv magazine, confermando un trend già suggerito settimana scorsa da diversi esperti del settore nel corso di Intersolar a Monaco.

DNV installa quattro stazioni per misurare le performance dei pannelli bifacciali

DNV spiega a pv magazine che prevede di disporre di dati completi e affidabili sull’aumento della produzione energetica entro la fine del primo trimestre del prossimo anno.

Italia Solare e Howden firmano convenzione assicurativa per accesso al Fondo Nazionale per il Reddito Energetico

“I soci hanno accesso alla convenzione assicurativa da subito”, ha detto l’associazione di categoria a pv magazine, ricordando che l’assicurazione viene sottoscritta e pagata dall’installatore a favore del proprietario dell’impianto.

Fotovoltaico cala del 19% nel primo trimestre del 2025, dice Anie Rinnovabili

Anie Rinnovabili è preoccupata per il calo del fotovoltaico, soprattutto in funzione dei target prefissati dalla strategia energetica nazionale. L’associazione di Anie Federazione auspica un’inversione di tendenza nei prossimi mesi.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close