Igat e EDP siglano accordo per impianto da 2,5 MW con 1 MWh di BESS per produzione di idrogeno verde

Share

Igat ed EDP Energia Italia hanno siglato una partnership per realizzare un impianto fotovoltaico a generazione distribuita (DG) nella provincia di Caserta, “il più grande di EDP in Italia integrato con un sistema di stoccaggio”.

La divisione italiana del gruppo EDP spiega a pv magazine Italia che l’impianto fotovoltaico ha una capacità installata di 2,5 MW, con una produzione annua stimata di 3,5 GWh.

“Tutta l’energia generata verrà utilizzata per alimentare due elettrolizzatori. In caso di produzione superiore al fabbisogno, l’energia in eccesso verrà immagazzinata in un sistema di batterie, che permetterà di coprire i periodi di minore irraggiamento solare”, ha spiegato EDP.

Igat, azienda chimica italiana appartenente al gruppo Siad, ha recentemente ottenuto un finanziamento dal PNRR National Recovery and Resilience Plan per il suo progetto di produzione di idrogeno verde. Non è chiaro se, senza fondi PNRR, un investimento di questo genere sia possibile.

Il sistema di accumulo è composto da cinque moduli BESS, ciascuno con una capacità di 200 kWh, per un totale di 1 MWh. Questa capacità consentirà di accumulare energia per un massimo di due ore a piena potenza.

EDP spiega a pv magazine Italia che l’impianto fotovoltaico e lo stoccaggio dovrebbero essere operativi a partire da luglio 2026.

Igat è specializzata nella produzione di gas industriali come ossigeno, azoto e argon.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico verticale in Austria, ricognizione sul campo: impianto da 1,9 MW
10 Luglio 2025 pv magazine Italia è stata invitata da Next2Sun in Austria per una visita all'impianto fotovoltaico in terreno agricolo in configurazione verticale ch...