Skip to content

Domanda elettrica in Italia in diminuzione per la quarta settimana di fila, prezzi più o meno stabili

Nel mercato italiano la domanda è diminuita per la terza settimana consecutiva, con il calo più pronunciato, pari a 4,6%. La domanda dovrebbe diminuire anche nella Penisola Iberica e in Italia.

Assicurazione cyber per contributo REN, Higeco: difficile da trovare, broker non pronti

Il consigliere di Italia Solare a pv magazine Italia: “il vero problema non è tanto l’aumento del costo, quanto il fatto che queste assicurazioni sono difficili da stipulare. Sono un tema relativamente nuovo, per cui non esistono profili di rischio consolidati. Abbiamo sentito due diversi broker assicurativi che operano nel settore delle rinnovabili, ed entrambi ci hanno risposto che ad oggi non è un’assicurazione che offrono nel loro portfolio, e che avrebbero approfondito la richiesta direttamente con le assicurazioni”.

1

UPDATE – Dl Aree Idonee sardo, Italia Solare: bozza politica contraria a principi comunitari

Se la norma verrà approvata così come è gli operatori danneggiati potranno fare valere l’incostituzionalità e la contrarietà alle direttive UE, impugnando i provvedimenti di rigetto al Tar”, Italia Solare ha detto a pv magazine.

L’angolo dell’idrogeno: Equatic produce anodi per generazione di idrogeno dall’acqua di mare

Equatic dichiara di aver avviato la produzione annuale di 4.000 anodi per la generazione di idrogeno dall’acqua di mare in California, mentre Nuvera Fuel Cells afferma che dimostrerà il suo primo gruppo elettrogeno CA e il suo primo caricatore rapido CC operativi.

BEI approva prestito da 166 milioni a BNZ per sviluppare fino a 1,7 GW in Italia, Portogallo e Spagna

La BEI riporta che i nuovi impianti saranno per lo più ubicati nelle regioni di coesione, dove il reddito pro-capite è inferiore alla media dell’UE.

L’angolo dell’idrogeno: Ballard taglia spese operative, Forvia fornisce serbatoi di idrogeno

Ballard Power Systems dichiara di aver avviato la riorganizzazione delle proprie attività globali per ridurre i costi a causa del rallentamento dello sviluppo delle infrastrutture per l’idrogeno e del ritardo nell’adozione delle celle a combustibile.

Convegno Agici a Milano: l’Italia non centrerà gli obiettivi al 2030

Alcune società ed enti credono che l’Italia riuscirà a raggiungere gli obiettivi al 2030, grazie ai fondi PNIEC, ma la maggior parte rimane piuttosto scettica.

Record storici di produzione per settembre e calo domanda fanno scendere i prezzi (di poco)

Sul mercato italiano il prezzo dell’elettricità all’ingrosso è ora 9 volte quello sul mercato nordico.

GEV e Lizard lanciano JV paritaria per sviluppare 1 GW in Italia

Alva Power avrà l’obiettivo di sviluppare oltre 1 GW di progetti di energia rinnovabile in Italia. pv magazine Italia ha parlato con le due società.

Fimer: forte interesse per cessione degli asset aziendali da Italia e estero

In data 6 settembre 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) ha autorizzato, ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs. 270/1999, l’avvio della procedura di vendita del complesso aziendale Fimer in esecuzione del programma di cessione.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close