Sergio Matalucci – Pagina 74 – pv magazine Italia
Skip to content

Autoconsumo, governo: in vigore da oggi il decreto CER

“Comunità Energetiche Rinnovabili e autoconsumo diffuso sono due ingranaggi centrali della transizione energetica del Paese: oggi siamo dunque ancor più vicini a questo atteso obiettivo, che potrà veramente dare una svolta per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia, rafforzandone la sicurezza energetica e avvicinandoci agli obiettivi climatici”, ha detto il ministro Gilberto Pichetto.

Emendamenti al DL Energia, Italia Solare: risultato molto importante per tutti gli operatori del settore

Primi riscontri positivi sugli emendamenti al DL Energia. Secondo Italia Solare, la tassa di 10 euro al kW per tre anni sui nuovi impianti rinnovabili superiori ai 20 kW avrebbe impedito il raggiungimento degli obiettivi del PNIEC. Ora è stata eliminata.

Dati Terna: record storico di produzione da fotovoltaico (30,6 TWh) nel 2023

Il rapporto mensile di Terna riporta produzione record per eolico e fotovoltaico, con consumi in diminuzione soprattutto al Nord. I dati Terna suggeriscono anche una preferenza, nel 2023, per impianti residenziali e grandi impianti. Questo mentre l’Italia dovrebbe centrare i 5 GW di capacità FV installata nel corso dell’anno appena chiuso. In termini di capacità cumulata guidano Lombardia, Puglia, Veneto ed Emilia Romagna.

1

Neoen entra nel mercato italiano delle rinnovabili con tre impianti da 24,7 MW

Neon ha concluso la costruzione di tre impianti per una capacità totale di 24,7 MW, ma punta allo sviluppo di altri 50 progetti in Italia.

Domanda di energia francese maggiore di quella tedesca, mercato italiano aumenta premio

Mentre i mercati dell’energia europei continuano il trend ribassista, la convergenza dei prezzi in Europa di settimana scorsa emerge come un fenomeno isolato: l’Italia torna a essere il mercato di gran lunga più caro, mentre Spagna e Portogallo diventano i mercati con prezzi più bassi. Domanda di elettricità maggiore in Francia che in Germania.

AIE: solare per autoconsumo traino per installazioni record di rinnovabili al mondo

L’AIE ha pubblicato oggi il suo nuovo rapporto sulle rinnovabili, il primo dopo la COP28 di Dubai, rivedendo al rialzo del 12% le previsioni per l’Europa. La capacità rinnovabile mondiale sta aumentando più rapidamente che in qualsiasi altro momento del secolo, dice l’organizzazione con sede a Parigi.

Gruppo FP Lux investe in 12 parchi solari in Italia per una capacità totale di 114 MW

Gruppo Lux e re:cap danno il via agli investimenti del quinto fondo congiunto, comprando parchi solari in Italia dal developer PNE.

Eni sigla accordi con Kazakistan per centrali ibride gas-rinnovabili

Eni ha firmato una serie di accordi con società del Kazakistan, in occasione della visita ufficiale del presidente in Italia.

Duferco Energia sigla PPA con Viridis Energia su impianto FV da 8,2 MW in Umbria

Duferco sigla un PPA per l’acquisto dell’energia che verrà prodotta da Viridis Energia, attraverso il nuovo impianto fotovoltaico reso appunto possibile dal contratto quinquennale.

Gruppo Undo compra 11 società proprietarie di impianti FV da Alternus Clean Energy

Il Gruppo Undo ha deciso di comprare 11 società proprietarie di impianti solari, acquisendo così un portafoglio di 13 impianti solari per una capacità aggregata di 10,5 MW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close