Skip to content

Inverter

L’India installerà 21,2 GW di energia solare nell’anno fiscale 2025

JMK Research prevede che nell’anno fiscale 2025 l’India installerà 21,2 GW di nuova capacità solare. I nuovi impianti comprenderanno 16,5 GW di fotovoltaico su scala pubblica, 4 GW di solare su tetto e 700 MW di impianti off-grid.

Distribuzione, l’intervista a Tecnomat: “Il nostro ruolo è cruciale nel mondo del fotovoltaico”

La campagna di comunicazione di Tecnomat è sempre più focalizzata sul risparmio energetico, ponendo uno speciale focus sull’installazione di pannelli fotovoltaici. pv magazine Italia ha intervistato Paolo Casiraghi, compratore del reparto Elettricità di Tecnomat. 

Commenti sul Dl Agricoltura: stupore e sgomento per misura che aumenta il rischio Paese

Sono i provvedimenti come il Dl Agricoltura che ci gettano in fondo alle classifiche e ci richiedono poi di dare rendimenti di tanto superiori a quei paesi che, invece, sono in grado di assicurare stabilità e coerenza politica, dice una fonte che preferisce rimanere anonima. Altri tre commenti spiegano perché.

Parlamento europeo passa a gran maggioranza legge sull’industria a zero emissioni

Il Parlamento europeo ha approvato il Net-Zero Industry Act, che ora attende l’adozione formale da parte del Consiglio europeo per diventare legge. L’European Solar Manufacturing Council ha accolto con favore la decisione, affermando che “dà il via libera all’acquisto di pannelli solari sostenibili prodotti in Europa”.

Mercato dell’usato impattato dai prezzi dei moduli nuovi, spiega SecondSol

Stefan Wippich, AD e co-fondatore della piattaforma tedesca SecondSol, spiega a pv magazine Italia gli sviluppi del mercato dell’usato, sottolineando differenze nazionali e sostenendo che sia necessario imporre regole per il commercio dei moduli usati.

Test di un impianto fotovoltaico verticale su tetto basato su pannelli convenzionali

Installatore spagnolo Sud Renovables ha installato un impianto fotovoltaico verticale su tetto in una delle sue strutture a Barcellona, in Spagna. L’impianto è dotato di due moduli bifacciali da 500 W della statunitense SunPower e di due microinverter di Enphase Energy.

ESIA presenta 10 misure per sostenere il reshoring dell’industria fotovoltaica europea

L’Alleanza ha proposto dieci azioni chiave per sostenere il reshoring dell’industria. “È urgente e imperativo, se vogliamo raggiungere la nostra ambizione industriale, sostenere l’aumento di scala della produzione europea e livellare le condizioni di gioco con gli attori extraeuropei”, ha detto ESIA.

La coalizione europea esorta l’UE a sostenere i produttori di fotovoltaico

Un documento di posizione di Solar Industry Regions Europe (SIRE) afferma che è necessario trovare un equilibrio tra la protezione del mercato solare europeo e il raggiungimento degli obiettivi di mercato della transizione energetica.

Sinovoltaics segue i poli produttivi emergenti del fotovoltaico in Europa e Nord America

Sinovoltaics sta studiando i cambiamenti nelle catene di fornitura dei poli produttivi in Europa e Nord America per determinare la capacità dei siti, attuale e pianificata, per decine di produttori. I risultati vengono pubblicati in rapporti gratuiti.

Enertronica Santerno firma contratti per inverter centralizzati e trasformatori in “Italia Meridionale”

Enertronica Santerno riporta che gli accordi di fornitura, con focus su inverter centralizzati, hanno un valore complessivo di circa 1 milione di euro.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close