Skip to content

Moduli

Gaviota presenta tende alimentate da energia solare

Gaviota Italia, che ha uno show room in Brianza, ha raccontato a pv magazine Italia la sua soluzione per l’automazione delle tende outdoor, alimentata esclusivamente dall’energia solare grazie a un pannello fotovoltaico che alimenta il motore.

Off-grid, startup italiana presenta pannelli solari in fibra di carbonio impermeabili

Levante, azienda italiana specializzata nella progettazione e nell’ingegneria di pannelli fotovoltaici in fibra di carbonio, ha lanciato sul mercato pannelli da 110 W e 55 W per applicazioni off-grid. I moduli sono leggeri, semirigidi e realizzati con materiale in fibra di carbonio riciclata.

Fine vita moduli fotovoltaici, bando da 10 mln in Lombardia

A sostegno di startup e imprese impegnate nello sviluppo di tecnologie innovative per il recupero delle materie prime critiche da rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), batterie e pannelli a fine vita

Intervista a 3SUN: Enel non vuole vendere, società strategica per piani UE

“Sono in fase finale le consultazioni pubbliche sulla legislazione secondaria del Net-Zero Industry Act, il cui obiettivo è rafforzare la competitività del settore delle tecnologie pulite in tutta Europa”, 3SUN dice a pv magazine Italia, spiegando per quale motivo la fabbrica di Catania sia “strategica”.

Transizione 5.0, “difficile il pieno utilizzo delle risorse allocate”

Tra le cause il ritardo nella definizione delle regole e i dazi statunitensi. L’audizione della Banca d’Italia per l’indagine preliminare sul Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025.

Canadian Solar presenta il pannello fotovoltaico TOPCon antigrandine da 630 W

Il produttore cinese ha affermato che il suo nuovo modulo bifacciale presenta una cornice più spessa da 35 mm e un vetro completamente temperato da 2,5 mm su entrambi i lati. Ha un’efficienza di conversione di potenza del 23,3% e un coefficiente di temperatura di -0,29%/C.

Quattro bandi Mase da 190 milioni di euro complessivi per rinnovabili e reti

I bandi rientrano nell’attuazione del “Mission Innovation 2.0” e interessano progetti di ricerca a supporto delle rinnovabili, dei sistemi di accumulo, della flessibilità del sistema elettrico, della digitalizzazione delle reti.

Fine vita moduli, fino al 31 maggio tempo per aderire ai sistemi collettivi

La successiva finestra temporale si aprirà dal 1° luglio al 30 settembre.

Sistemi di qualificazione Eni per manutenzione e realizzazione fotovoltaico in Sicilia

I bandi interessano l’esercizio, la manutenzione, la realizzazione e la fornitura di componentistica e moduli per impianti fotovoltaici a Catania e Palermo.

La Commissione UE avvia nuovo partenariato da 480 milioni per il fotovoltaico

La Commissione europea ha comunicato oggi di aver avviato tre nuovi partenariati di cui uno interessa il fotovoltaico e prevede un investimento fino a 480 milioni di euro da qui al 2030.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close