Skip to content

Installazioni e impianti

Al via il parco fotovoltaico di Autostrade Alto Adriatico: autosufficienza energetica e CER

Lo studio di fattibilità conferma la realizzabilità del progetto tra Venezia e Trieste su 79 ettari: 67 ettari destinati a Comunità energetiche Rinnovabili (CER) e 11,6 ettari per autoconsumo autostradale. Sono calcolati investimenti pari a 7,7 milioni e 1,3 milioni di euro all’anno come ritorni economici per il territorio. L’apertura dei primi cantieri è prevista entro il 2027.

Sonnedix acquista quinto impianto fotovoltaico da Blunova

L’operazione rientra in un più ampio accordo che vedrà la società londinese acquisire 10 impianti operativi per un totale di 250 MW in tutto il Sud Italia

A Milano è pronto l’impianto fotovoltaico di CityLife

A pv magazine Italia Cosimo Lena di Sistema Energy ha raccontato che ad ottobre verrà allacciato l’impianto da 146 kW presso la Golden Goose Arena di CityLife, che così coprirà con fotovoltaico tutti i consumi energetici. Al centro la partnership con Smart CityLife che si basa su due contratti: il PPA e la concessione del tetto della struttura.

La CER di Venezia è in espansione e arriva a 30 MW di fotovoltaico

I presidenti della Comunità energetica rinnovabile (CER) ArtCom hanno raccontato a pv magazine Italia lo stato attuale della “più estesa CER a livello territoriale nella Città Metropolitana di Venezia, fino alla Bassa Trevigiana”: una ventina di Comuni coinvolti, impianti fotovoltaici a terra, ma principalmente a tetto, e scelte tecnologiche smart per il bilanciamento tra produzione e consumo.

A Parma è operativa una nuova CER

Con l’installazione e l’allaccio dell’impianto fotovoltaico da 267 kW presso il tetto della scuola Albertelli-Newton, diventa operativa la Comunità energetica rinnovabile (CER) nel quartiere Lubiana di Parma.

UniCredit firma accordo di finanziamento da 58 milioni con l’israeliana Econergy

Il finanziamento sarà funzionale alla realizzazione di un portafoglio di 12 progetti solari fotovoltaici da 64 MW in Italia.

Plenitude inaugura fotovoltaico da 50 MW in una centrale ibrida in Kazakistan

L’impianto solare rientra una centrale elettrica da 247 MW che integrerà la produzione di energia da fonte solare, eolica e a gas

Ladri rubano 50 km di cavi da un parco solare da 11 MW in Germania

Ladri hanno rubato 50 km di cavi per un valore di circa 100.000 euro (117.400 dollari) da un impianto solare da 11 MW nel sud della Germania. Secondo la polizia, i costi di riparazione dovrebbero superare il valore del materiale rubato.

Agrivoltaico per l’arboricoltura

L’azienda svizzera Insolight ha inaugurato un impianto da 250 kW su frutteti di mele, pere e albicocche a Conthey, che produce 300 MWh all’anno per la rete elettrica, in collaborazione con Agroscope, Romande Energie e il Cantone del Vallese.

Installato in Norvegia il più grande impianto fotovoltaico verticale su tetto al mondo

Over Easy Solar ha battuto il proprio record per il più grande impianto solare verticale su tetto al mondo con un sistema da 320 kW nella città di Tromsø, nel nord della Norvegia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close