CVA – Compagnia Valdostana delle Acque fa sapere che è arrivato il parere positivo al VIA per il progetto di fotovoltaico floating “Cave Podere Stanga” che verrà realizzato a Piacenza.
L’impianto solare ha 100.000 moduli bifacciali montati su 1.800 strutture ad inseguimento, 225 inverter di stringa e 10 cabine di trasformazione. La parte BESS consiste in 28 container batterie e 14 unità di conversione dell’energia.
Dal 25 marzo a oggi il ministero ha espresso parere ambientale per tre progetti fotovoltaici di cui due in Puglia e uno in Emilia-Romagna.
Si tratta – secondo quanto ha spiegato Comunità Energetiche SpA – del primo impianto di taglia industriale concesso all’uso di una CER in Umbria. L’impianto ha una potenza di 0,75 MW e si trova a Vascigliano, nel comune di Stroncone (TR).
La squadra di calcio tedesca Borussia Dortmund sta collaborando con JA Solar e RWE per installare un sistema solare da 4,2 MW con accumulo di batterie presso il suo stadio, che fornirà 4 MWh per il consumo in loco. Sul tetto, è già in funzione un impianto fotovoltaico più piccolo.
Il processo autorizzatorio per ottenere il Provvedimento Unico Regionale (PAUR) è partito nel maggio del 2021 ed oggi l’impianto fotovoltaico di Ardea, da 4,6 MW è stato allacciato alla rete. Si tratta solo del primo passo di una pipeline da 3,6 GW.
Dal 18 marzo a oggi il ministero ha espresso parere ambientale per due progetti, uno agrivoltaico e uno fotovoltaico, in Veneto.
Il distributore dei prodotti Green Garage Bike rileva un forte interesse delle amministrazioni locali per la soluzione off-grid, riferendo di diversi preventivi già mandati e delle prime quattro unità in consegna in Umbria. pv magazine Italia ne ha parlato con il general manager.
Dopo una lunga attesa per aggiornamenti tecnici, Engie ha spiegato a pv magazine Italia di aver avviato l’installazione della pensilina solare da 3 MW che coprirà il 25% del fabbisogno energetico del parco di divertimenti.
Il nuovo impianto si svilupperà su un’area di circa 120 ettari e prevede l’installazione di circa 150.000 moduli bifacciali a inseguimento solare.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.