Skip to content

Installazioni e impianti

In costruzione fotovoltaico + accumulo allo Stomatologico di Milano

Enerqos sta riqualificando l’Istituto Stomatologico Italiano con diversi interventi per migliorare l’efficienza energetica. Un portavoce della ESCo ha spiegato a pv magazine Italia che è previsto un impianto fotovoltaico da 108 kW e accumulo da 207 kWh per garantire energia continua.

Fotovoltaico, a giugno pareri ambientali positivi per oltre 1 GW

Con gli ultimi due decreti pubblicati il 27 e 30 giugno per 122 MW complessivi, i provvedimenti salgono a 11.

3

Espe firma due contratti per 7,1 MW di fotovoltaico a 4,4 milioni di euro

Entrambi gli impianti saranno realizzati in provincia di Teramo, in Abruzzo

Plenitude collega blocco nord del parco fotovoltaico da 330 MW in Estremadura

Plenitude ha avviato la produzione del blocco nord, con una capacità da 130 MW, parte di un parco in Estremadura. Questo sarà il più grande realizzato dalla società a livello globale.

L’agrivoltaico avanzato di Laterlite prevede una coltivazione per filiera parmigiano reggiano

A Solignano (PR), Greenergy sta costruendo un impianto agrivoltaico da 3,62 MW presso lo stabilimento in cui si produce argilla espansa Leca. L’impianto, dotato di tracker monoassiali, coesisterà con coltivazioni di grano ed erba medica.

Sorgenia inaugura impianto da 32 MW nel comune di Grosseto, “il più grande della Toscana”

Sorgenia ha incluso interventi di mitigazione, mettendo a dimora “essenze autoctone” e realizzando un impianto di illuminazione sulla pista ciclabile che collega la città al lido di Marina di Grosseto. Il sistema di illuminazione è dotato di sensori che accendono i lampioni solo al passaggio delle persone.

Industria di imbottigliamento risparmierà il 72% di energia grazie a fotovoltaico + Bess da 8,8 MWh

VP Solar ha raccontato la collaborazione con Albasolar nella progettazione di una soluzione C&I integrata con un sistema di accumulo Bess per lo stabilimento piemontese Gai Macchine Imbottigliatrici. Si tratta di 6 MW di potenza + un sistema da 8,8MWh, per un autoconsumo del 95%. Il payback è previsto in cinque anni.

Altea vende progetto autorizzato nelle Marche da 9,6 MW per €1,3 milioni

“Il progetto è rientrato nel contingente di asta nel 2024 per cui non parteciperà al FerX”, ha detto Altea a pv magazine Italia.

Da lunedì a oggi pareri positivi per 321 MW di agrivoltaico e fotovoltaico

Arrivano a quasi 1 GW le VIA rilasciate da inizio giugno dal ministero.

1

Ad Anagni via libera al maxi-parco fotovoltaico nell’ex Polveriera

Il comune in provincia di Frosinone approva un progetto di sviluppo sostenibile, definito dal sindaco di Anagni di “pubblica utilità”, per la riqualificazione dell’ex Polveriera, includendo un parco fotovoltaico e agrovoltaico, un data center e un policlinico.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close