Skip to content

Bandi e Aste

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 20

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 20 di venerdì 11 ottobre 2024.

L’angolo dell’idrogeno: Infinity invia alla NASA una cella a combustibile per i test lunari

Infinity ha dichiarato di aver consegnato alla NASA un prototipo di cella a combustibile per i test a terra, con l’obiettivo di dimostrare un sistema di accumulo di energia rigenerativa per potenziali applicazioni lunari.

Mase e Elettricità Futura: Mercedes o Panda? LCOE al centro della discussione

Leggendo tra le righe e, sorvolando sui ringraziamenti, il mondo del fotovoltaico sembra in forte contrapposizione con la prospettiva del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase). La breve analisi di pv magazine Italia sull’Italian Renewables Investment Forum 2024 in corso a Roma.

FER-X: l’agrovoltaico, il grande assente

Alessio Pinzone, Senior Director Energy di Rina Prime, scrive il suo terzo articolo per pv magazine Italia, in cui analizza la nuova bozza del FER-X. “Se queste disposizioni dovessero essere confermate, sarà molto difficile per gli impianti agriPV competere con gli impianti fotovoltaici standard”, spiega Pinzone.

Mercato all’ingrosso, Arera pubblica testo della deliberazione sul’indagine conoscitiva

Arera ha appena pubblicato il testo della deliberazione sul’indagine conoscitiva.

Arera avvia indagine conoscitiva su esiti dei mercati elettrici ad asta con consegna a breve

Arera ha annunciato l’avvio di un’indagine conoscitiva finalizzata alla valutazione degli esiti dei mercati elettrici ad asta con consegna a breve termine, nel periodo 2023-2024. Chiarimenti oggi, dice Arera a pv magazine Italia.

1

Testo Unico, Legance: bozza in circolazione conferma la schizofrenia legislativa per FER

Cristina Martorana, partner di Legance, ha spiegato a pv magazine Italia la possibile evoluzione del TU FER, spiegando rischi e opportunità. “Ci sarebbe da scrivere un trattato”.

Mgtes, Magaldi spiega possibili sviluppi: da Power-to-Heat a Power-to-Power e Heat-to-Heat

pv magazine Italia ha chiesto a Letizia Magaldi di spiegare possibili sviluppi della tecnologia Mgtes, basata su moduli isolati pieni di sabbia che viene fluidizzata nelle fasi di carica di energia e durante le fasi di generazione del vapore.

Reshoring in Italia, FuturaSun: fondi europei o contributo Mimit; costruzione nel 2025

Alessandro Barin, amministratore delegato di FuturaSun ha spiegato a pv magazine Italia le modalità e le tempistiche per la costruzione della fabbrica da 2 GW in Italia, parlando anche di quella già pronta in Cina.

2

Dal MIMIT ulteriori chiarimenti per il fotovoltaico nel piano Transizione 5.0

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha risposto ad alcune FAQ sul piano Transizione 5.0. Per quanto riguarda il fotovoltaico, ha fornito chiarimenti su requisiti per ottenere l’incentivo e gestione di impianti preesistenti.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close