Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha risposto ad alcune FAQ sul piano Transizione 5.0. Per quanto riguarda il fotovoltaico, ha fornito chiarimenti su requisiti per ottenere l’incentivo e gestione di impianti preesistenti.
Il giornalista Sergio Matalucci riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 19 di venerdì 4 ottobre 2024.
Si può ritenere la “disponibilità” sussistente qualora il terreno sia detenuto in forza di contratto preliminare e sia stato al contempo concesso in affitto di fondo rustico? pv magazine Italia ne parla con Marcello Astolfi.
L’aggiornamento prevede chiarimenti relativi alle modalità di comunicazione degli interventi di sostituzione/rimozione dei moduli e definisce nuove condizioni per alcuni interventi di modifica.
SEI (Servizi Elettrici Integrati) ha pubblicato un bando europeo per la fornitura di 12.000 pannelli fotovoltaici di silicio monocristallino per la costruzione di impianti a terra a Curtatone, in provincia di Mantova. Il valore stimato al netto dell’IVA è pari a 1.853.280 euro.
La Regione Lombardia accetterà a breve richieste per due bandi in apertura: CER e acquacoltura.
Alessio Pinzone, Senior Director Energy di Rina Prime, scrive il suo secondo articolo per pv magazine Italia, in cui analizza l’asta del bando per l’agrivoltaico avanzato.
Il GSE ha pubblicato le prime FAQ e pillole informative riguardanti le principali tematiche di interesse per gli operatori sul credito d’imposta Transizione 5.0. Le risposte forniscono chiarimenti, tra gli altri, sulla possibilità di cumulo del credito d’imposta con altre agevolazioni; sul calcolo della riduzione dei consumi energetici; su cosa si intende per processo produttivo interessato dall’investimento.
Dalla conferenza organizzata da Wattkraft, Higeco Morre, Comal e Aiko un messaggio d’unità e una certa convergenza di interessi.
La Saudi Power Procurement Co. (SPPC) ha annunciato una richiesta di qualificazione (RFQ) per 3 GW di energia solare in quattro progetti nell’ambito della sesta tornata del programma di bandi per le energie rinnovabili del Paese.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.