Skip to content

Bandi e Aste

A Brindisi bando da un milione di euro per copertura fotovoltaica su vasche di accumulo

Il Consorzio ASI di Brindisi ha pubblicato il 18 aprile una procedura di gara per la copertura con pannelli fotovoltaici di vasche di accumulo di acque, le domande di partecipazione vanno presentate entro il 19 maggio.

Edison costruirà punti di ricarica elettrica soprattutto nel Centro e nel Sud

Edison Next si è aggiudicata un finanziamento dell’Unione Europea per potenziare la rete di ricarica elettrica ultraveloce in Italia. Dei 174 punti di ricarica elettrica ultraveloce 134 avranno una potenza di 150 kW per soddisfare le esigenze dei mezzi leggeri, e altri 40 punti di ricarica una potenza di 350 kW per i mezzi pesanti

L’India lancia gara d’appalto per 1,2 GW di energia solare

SJVN accetta offerte per sviluppare 1,2 GW di progetti solari, collegati al sistema di trasmissione interstatale indiano, in qualsiasi parte del Paese. Le offerte si chiudono il 17 giugno.

La Germania lancia nuove misure a sostegno del solare

Il Parlamento tedesco ha approvato il “Solarpaket 1” che prevede tariffe di alimentazione più elevate per i progetti solari commerciali e industriali (C&I) e nuove misure relative alle dimensioni degli impianti ammissibili nelle aste per impianti su larga scala.

Solarday in amministrazione giudiziaria: più le incognite che le certezze

La società lombarda aveva presentato un ambizioso piano di rilancio ad ottobre. Dopo pochi mesi la società si è trovata in amministrazione giudiziaria. pv magazine Italia ha parlato con diverse persone che lavorano o hanno lavorato per l’azienda, ma non ha ricevuto risposta ufficiale alle domande sul futuro della società. Sembra comunque che la società sia in liquidazione.

Il Comune di Varese accoglie proposte per la costruzione di impianti fotovoltaici su edifici comunali

Il Comune di Varese ha pubblicato mercoledì 24 un avviso pubblico per raccogliere proposte di finanza da parte degli operatori economici interessati alla progettazione e realizzazione di CACER.

Ricarica elettrica, Eni rinuncia a progetti per 1.655 colonnine e 19 milioni di euro

Be Charge – controllata di Eni che si occupa di ricarica elettrica – ha rinunciato ad alcuni progetti per cui si era aggiudicata fondi PNRR. La società ha potuto rinunciare all’ammissione poiché per quei progetti non era ancora stato emesso il provvedimento di concessione del contributo.

Parlamento europeo passa a gran maggioranza legge sull’industria a zero emissioni

Il Parlamento europeo ha approvato il Net-Zero Industry Act, che ora attende l’adozione formale da parte del Consiglio europeo per diventare legge. L’European Solar Manufacturing Council ha accolto con favore la decisione, affermando che “dà il via libera all’acquisto di pannelli solari sostenibili prodotti in Europa”.

Aree idonee, necessaria una disciplina organica non diversificata sul territorio nazionale

“Permangono alcuni dubbi interpretativi ai fini di una corretta applicazione della norma,” scrive Barbara Paulangelo parlando delle recenti misure della Lombardia che definiscono quali impianti fotovoltaici possano essere costruiti in aree agricole, in attesa del Decreto Aree Idonee.

L’Australia punta a 6 GW di nuove energie rinnovabili con la “gara d’appalto più grande di sempre”

A maggio si aprirà la più grande gara d’appalto per le energie rinnovabili in Australia, con il governo federale che punta a 6 GW di nuovi progetti solari ed eolici.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close