Skip to content

Finanza

Comal inizierà a produrre pannelli fotovoltaici nell’aquilano entro il 2025

L’investimento è parte di un progetto complessivo di € 16,1 milioni per la realizzazione di una fabbrica di pannelli solari.

Keppel MET acquisisce due progetti fotovoltaici in Piemonte e Lombardia da 20 MW

I progetti sono sviluppati da ReFeel New Energy sono pronti per essere costruiti. Le operazioni commerciali dovrebbero iniziare nel 2025, dice la società con sede a Baar, Svizzera.

Varta annuncia piani di riorganizzazione e delisting

Il produttore tedesco di batterie Varta AG ha notificato al tribunale locale di Stoccarda un progetto di riorganizzazione, ai sensi della legge tedesca sulla stabilizzazione e la ristrutturazione aziendale (StaRUG), per scongiurare una possibile insolvenza. Per il progetto di ristrutturazione aggiornato si stanno esaminando varie opzioni di finanziamento del debito e del capitale.

N2OFF entra nel mercato fotovoltaico europeo, con focus su Italia, Polonia e Germania

“L’attuale contratto di finanziamento segna l’inizio di una collaborazione che riteniamo possa avere un grande potenziale di redditività e di generazione di ricavi in progetti futuri”, ha detto David Palach, amministratore delegato di N2OFF.

OMC accusa la Cina di scarsa trasparenza sui sussidi statali, compresi quelli per il solare

Il Segretariato dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) ha criticato la Cina per una presunta mancanza di trasparenza nel suo quadro di sostegno statale e ha esortato il Paese a migliorare il processo di notifica delle sovvenzioni.

Al via la cessione di Fimer, qui i dettagli

Dal 18 luglio è attiva la procedura di cessione di Fimer SpA, attualmente in amministrazione straordinaria. Fimer ha spiegato a pv magazine Italia i dettagli della fase di manifestazione di interesse per la cessione del complesso aziendale che si trova nel comune di Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo. Le domande di ammissione devono arrivare entro il 31 agosto 2024.

AgriPV, agronomi depositano ricorso al Tar per annullamento parziale delle regole operative GSE e decreto MASE

Il Consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali deposita ricorso al TAR per annullare le regole che permottono ai centri di assistenza agricola (CAA) di redigere le relazione agronomica asseverata.

Le azioni di SunPower scendono del 70%

Il prezzo delle azioni della società è sceso al di sotto di 1 dollaro dopo aver annunciato l’interruzione di alcune operazioni e la cessazione delle offerte di contratti di leasing e di acquisto di energia, oltre ad altre azioni.

Valutazione giornaliera del prezzo spot per i pannelli solari

S&P Global ha lanciato la valutazione giornaliera del prezzo spot del mercato per i pannelli solari. Lo strumento è stato pubblicizzato come la prima valutazione indipendente del prezzo di mercato spot giornaliero per i pannelli solari al mondo. L’azienda afferma che è stato lanciato per favorire la trasparenza nei prezzi della tecnologia, poiché i moduli solari diventano sempre più una commodity.

Nel primo semestre 2024 finanziati 16,6 miliardi alle aziende del fotovoltaico

Secondo Mercom Capital Group, i finanziamenti aziendali nel settore solare hanno raggiunto 16,6 miliardi di dollari nel primo semestre di quest’anno. La maggior parte dei finanziamenti è avvenuta attraverso il debito, mentre il capitale di rischio e i finanziamenti sul mercato pubblico sono diminuiti.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close