Skip to content

Leggi & Atti

Fotovoltaico a un bivio: come rendere l’industria e il settore sostenibili (senza incentivi)?

La vertical organizzata da pv magazine Italia e Green Horse, all’interno del Net Zero Milan organizzato da Fiera Milano, ha sottolineato che l’industria fotovoltaica e il settore fotovoltaico sono in un momento di crescita, ma di difficoltà.

Terna pubblica consultazione sulla metodologia per definire la necessità di stoccaggio

Il TSO italiano ha pubblicato due metodologie alternative, una che si focalizza sulla valorizzazione dell’overgeneration, la seconda che da priorità al minimo valore degli investimenti.

1

GSE pubblica primo bando per impianti fotovoltaici floating su acque interne

Il periodo per le iscrizioni alla seconda procedura competitiva si aprirà alle ore 12.00 del 7 luglio 2025 e si chiuderà alle ore 12.00 del giorno 5 settembre 2025.

1

Aree idonee, Umbria: “Adeguiamo disegno di legge alla sentenza e andiamo avanti”

L’assessore all’Ambiente, Thomas De Luca, segnala il rischio che l’incertezza normativa possa creare una “moratoria” per impianti di piccola e media taglia

Irex Annual Report: nel 2025 moduli in aumento ma operazioni stabili

Nonostante la costante discesa dei prezzi elettrici dopo i picchi del 2022, l’Italia resta il Paese UE con i valori più elevati (108,5 €/MWh). Rispetto al 2023, i Lcoe per tutti i tipi di impianto sono in calo: per i commerciali, la media UE è di 96,8 €/MWh (-9,3% sul 2023), in Italia i costi sono tra i 95,1 €/MWh del Sud e i 106 €/MWh del Nord. Lo scenario futuro delineato da Althesys è “molto incerto” principalmente a causa della politica americana sui dazi.

1

Fotovoltaico e Canone Unico Patrimoniale: una sentenza del TAR Puglia chiarisce il quadro per gli impianti fotovoltaici

Il TAR pugliese ha annullato le previsioni del Regolamento CUP della Provincia di Foggia per gli impianti FER, stabilendo che il CUP è dovuto solo per i servizi di rete elettrica e gas naturale, nella misura minima di 800 euro. La sentenza qualifica la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili come attività strumentale all’erogazione di un pubblico servizio, con possibili effetti nazionali.

WRAP UP – TAR Lazio, avvocati: pronunce destinate a cambiare il quadro normativo italiano

Il TAR Lazio ha emanato una pluralità di pronunce, tra loro distinte sotto il profilo processuale: il parziale annullamento del DM Aree Idonee, la dichiarazione di inammissibilità delle impugnazioni promosse da operatori contro il DM Aree idonee, la rimessione alla Corte Costituzionale delle questioni di legittimità della Legge Regionale Sardegna n. 20/2024 (nella parte in cui fissa divieti alla realizzazione di nuovi impianti in area idonea) e la rimessione del DL Agricoltura (nella parte in cui non esclude dal divieto gli agrivoltaici semplici). 

5

Parola Associati, Andrea Sticchi Damiani: regioni devono adeguare Ddl alla modifica del DM Aree Idonee da parte dei ministeri

Sono state oggi pubblicate le attese pronunce del TAR Roma in merito al DM aree idonee, che restituiscono un quadro variegato, ma che pongono principi importanti per lo sviluppo del settore. Lo spiegano lo studio Parola Associati e Andrea Sticchi Damiani.

1

TAR Lazio annulla art 7 comma 2 e 3 del DM Aree Idonee

In questa rubrica per pv magazine Italia Marcello Astolfi dello studio legale Project-Lex spiega la sentenza del TAR Lazio: secondo il TAR, l’illegittimità dell’art. 7 del predetto DM discende dal fatto che tale disposizione “abilita le Regioni a prevedere fasce di rispetto più ampie, in relazione alla installazione di impianti eolici e fotovoltaici, rispetto a quelle previste dal legislatore ai sensi dell’articolo 20, comma 8, lett. c-quater), del d.lgs. n. 199/2021”.

1

Sentenza TAR Lazio, Pichetto Fratin: annulla parzialmente il decreto Aree Idonee

Il governo italiano ha commentato a caldo la sentenza del TAR Lazio: valuteremo e ci adatteremo.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close