Skip to content

Leggi & Atti

Consiglio di Stato dichiara illegittima la ‘potenzialità fotovoltaica’ richiesta dall’Umbria

Chiron Energy ha vinto il ricorso per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 1,9 MW nel Comune di Umbertide (PG). Il Consiglio di Stato ha definito illegittimi i limiti imposti dalla Regione.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 35

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 35 di venerdì 24 gennaio 2025.

Fratin: settimana prossima la proposta normativa contro la congestione virtuale della rete

Caro energia, il governo punta su FerX, PPA e sulla nuova misura per la risoluzione delle criticità legate alla congestione virtuale della rete, “che verrà presentata la prossima settimana”.

1

Toscana mette al centro i Comuni: 30% del territorio regionale idoneo per le rinnovabili

“Credo sia giusto concentrarsi su due punti come fa bene l’impianto della legge: demandare ai Comuni un protagonismo forte proprio perché sono i Comuni quelli che avvertono di più le tensioni e conoscono meglio il territorio”, ha detto il presidente della Seconda commissione Gianni Anselmi, durante la discussione della legge in commissione congiunta Sviluppo economico e Territorio.

1

Legali a conferenza Rea a Milano: forte interesse per il fotovoltaico nonostante le complessità

Il mercato fotovoltaico italiano risulta particolarmente interessante agli occhi degli investitori internazionali, nonostante una serie di complessità ancora non risolte dal Testo Unico sulle Rinnovabili tra cui, su tutte, la definizione dell’agrivoltaico, l’entrata in vigore e i regimi transitori.

Acciaierie Venete firma PPA off site con Edison Next su impianto da 6,7 MW

Il contratto è allineato con i requisiti per accedere all’Energy Release, ha commentato Francesco Semino CSO di Acciaierie Venete.

Confindustria chiede alla Camera di permettere al GSE di rivendere sul mercato contratti di lungo termine

Così, dice l’associazione degli industriali, il GSE non drenerebbe liquidità dal mercato delle rinnovabili di lungo termine ma fungerebbe da controparte centrale. Nel caso poi i CFD comprati siano più costosi di quelli venduti, Confindustria chiede di usare i proventi delle aste ETS.

Sicilia e Lazio rappresentano da sole quasi il 75% dei progetti FV pronti a partire

Il dato, aggiornato a fine dicembre 2024, è praticamente stabile: a fine novembre i progetti ready to build erano infatti 5,84 GW. Le pratiche sono salite nel mese di dicembre da 134 a 137.

1

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 34

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 34 di venerdì 17 gennaio 2025.

Governo USA esclude altre cinque aziende cinesi dal proprio mercato fotovoltaico

In base all’UFLPA (Uyghur Forced Labor Prevention Act), le autorità statunitensi hanno vietato ad altre cinque aziende cinesi di fornire prodotti e servizi negli Stati Uniti.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close