Skip to content

Leggi & Atti

Compatibilità ambientale negativa per 358 MW di agrivoltaico in Sardegna

La Commissione VIA-VAS ha espresso giudizio negativo di compatibilità ambientale per due impianti agrivoltaici in Sardegna tra cui “il più grande mai proposto in Italia per potenza e dimensione”. L’assessora all’Ambiente, Rosanna Laconi, ha detto che questo risultato “conferma l’impegno determinato della Regione nel difendere il proprio territorio”.

Il Piemonte limita gli impianti fotovoltaici intorno ai siti Unesco

La giunta regionale del Piemonte ha approvato una delibera con cui applica misure più restrittive per l’installazione di impianti fotovoltaici a terra e agrivoltaici in alcune zone che circondano siti Unesco.

Intervista – Everoze: crescita in Italia trainata da utility-scale agriPV e impianti sotto i 10 MW in aree idonee

La società di consulenza britannica punta ad aumentare la propria presenza in Italia. “In Italia c’è molto interesse per progetti BESS da parte di molteplici investitori internazionali, sia per progetti che si rivolgono al MACSE, sia per quelli che opereranno sui mercati merchant. Il profilo di rischio ed i rendimenti sono molto diversi per progetti MACSE e non, e quindi attirano l’interesse di vari tipi di investitore”, ha detto Dario Brivio a pv magazine Italia.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 26

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 26 di venerdì 22 novembre 2024.

Testo unico FER in Consiglio dei Ministri il 25 novembre, le condizioni di Camera e Senato

Nel prossimo Consiglio dei Ministri fissato per lunedì 25 si discuterà la conversione in legge dello schema di testo unico FER. La Camera e il Senato hanno espresso martedì parere favorevole allo schema fissando alcune condizioni. Diverse interessano il fotovoltaico.

1

BW ESS e ACL Energy svilupperanno insieme 2,9 GW di BESS stand-alone in Italia

BW ESS e ACL Energy annunciano nuovi progetti BESS, raggiungendo 14 progetti per partecipare al Capacity Market in Nord Italia e al Macse in Sud Italia.

La Cina taglia gli sconti fiscali sulle esportazioni di prodotti solari

La Cina ha ridotto lo sconto fiscale sulle esportazioni di prodotti solari, riducendo le imposte rimborsate per gli esportatori cinesi di fotovoltaico e intaccando i loro margini di profitto. La mossa potrebbe costringere alcune aziende ad aumentare i prezzi di esportazione per mitigare le potenziali perdite finanziarie.

Aree idonee Sardegna, la sentenza del Consiglio di Stato non ferma i lavori in Aula

Per Francesco Spanedda, assessore agli Enti pubblici, “la sentenza si riferisce solo ad alcuni articoli del decreto Picchetto-Frattin, il Consiglio di Stato fa salve le prerogative della Sardegna”.

Parco Agrisolare, nuovi elenchi di beneficiari del secondo e terzo avviso

Assegnate altre risorse per quasi 200 milioni di euro. Altri 400 milioni potrebbero essere assegnati entro dicembre.

Aree idonee, la Puglia chiede una proroga al termine fissato per il 31 dicembre

Le Commissioni IV e V del Consiglio regionale della Puglia hanno terminato il ciclo di audizioni sul ddl aree idonee. Tuttavia, a seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato sul DM Aree idonee, l’assessore Delli Noci ha chiesto di potere aspettare la pronuncia del TAR sul decreto.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close