Skip to content

Leggi & Atti

Aree idonee, Anie Rinnovabili: “Un decreto non efficace”

Michelangelo Lafronza, segretario di Anie Rinnovabili, ha espresso forte preoccupazione riguardo alle recenti normative. In un’intervista a pv magazine Italia , ha tracciato un quadro del settore fotovoltaico al 2025, evidenziando più volte il clima di incertezza generato dal Decreto Aree Idonee, ritenuto non del tutto efficace.

In aumento l’interesse della finanza per il fotovoltaico italiano, dice Parola

Le operazioni M&A nel fotovoltaico italiano aumenteranno di dimensioni, dice l’avvocato Lorenzo Parola a pv magazine Italia, spiegando i motivi: consolidazione del mercato e aumentato interesse degli operatori internazionali a causa del miglioramento del quadro normativo e dello stadio avanzato di sviluppo dei progetti.

Commissione VIA-VAS, raggiunti i 70 componenti

Con un decreto pubblicato dal Mase, vengono nominate altre due unità che portano il numero di commissari all’obiettivo prefissato dal ministero

Cer e autoconsumo, le modalità di comunicazione modifiche al GSE

Le richieste possono essere effettuate dai referenti delle configurazioni con contratto attivo

Aree idonee Sardegna: “in fase di collaudo” la mappa GIS

Lo afferma la Regione in un botta e risposta col sindaco di Villanovaforru sull’esistenza o meno del prospetto grafico per le aree idonee e non idonee all’installazione di impianti rinnovabili

Piemonte, bando per fotovoltaico in autoconsumo nelle aziende agricole

La capacità di produzione non deve eccedere il fabbisogno annuale di consumo dell’attività

Diritto di superficie agricola, per il fotovoltaico aliquota al 9%

L’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate a seguito di un’ordinanza della Corte di Cassazione

Elgin punta a una pipeline in Italia di 3 GW entro il 2030, focus su BESS e agrivoltaico

Elgin punta a sviluppare una pipeline di 1,5 GW di agrivoltaico e 1,5 GW di soluzioni BESS in Italia. Il primo progetto è in co-sviluppo con Rinascita Holding per un impianto BESS da 200 MW in Umbria. pv magazine Italia ne ha parlato con Ludovica Zurzolo, senior development manager presso Elgin Italy.

1

Denunciati quattro imprenditori per ricorso a operai senza contratto in cantiere in provincia di Sassari

I carabinieri hanno rilevato un’interposizione di manodopera illecita, ovvero l’assunzione da parte di un intermediario che mette poi a disposizione i lavoratori, in violazione di normative nazionali e comunitarie. Le autorità hanno imposto ammende e sanzioni amministrative per oltre 250.000 euro, segnalando quattro imprenditori e un libero professionista.

Sicilia: la nuova versione delle linee guida per l’agrivoltaico

Tra le novità i princìpi del “sistema economico” agrivoltaico e l’aggiornamento dei criteri per la valutazione dei requisiti ministeriali

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close