Skip to content

Mercati & Politiche

Le rinnovabili hanno generato il 53% del mix energetico in Spagna a settembre

L’energia eolica ha raggiunto una quota del 21,1%. Il fotovoltaico ha registrato una crescita del 25,6% ed è stata la terza fonte del mese con il 19,5% del mix.

ERG France e Sun’Agri siglano partnership per sistemi agrivoltaici

L’agrivoltaico rappresenta attualmente quasi la metà dei progetti sviluppati dall’italiana ERG in Francia. Con questa partnership l’azienda intende specializzarsi in vigneti e frutteti.

ContourGlobal entra nel mercato FER USA, aspetta sviluppi normativi per investimenti in Italia

ContourGlobal ha comprato due progetti situati nella Carolina del Sud per un totale di 151 MW. Il mercato italiano, spiega la società a pv magazine Italia, è uno dei 18 Paesi dove è produttore di energia elettrica, ma le decisioni di investimento nel Bel Paese dipenderanno anche dal Testo Unico sulle rinnovabili.

Cosa si intende per “disponibilità” per le PAS in aree agricole? Lo spiega lo studio Project Lex

Si può ritenere la “disponibilità” sussistente qualora il terreno sia detenuto in forza di contratto preliminare e sia stato al contempo concesso in affitto di fondo rustico? pv magazine Italia ne parla con Marcello Astolfi.

Nel 2028 l’Italia potrebbe diventare il terzo Paese UE per occupazione nel settore fotovoltaico

Nel nuovo rapporto di SolarPower Europe vengono delineate le prospettive occupazionali nel settore fotovoltaico nell’Unione Europea al 2028. L’Italia potrebbe aumentare il numero di lavoratori a tempo pieno arrivando a occupare la terza posizione tra i Paesi membri dopo Germania e Spagna.

Aree idonee Sardegna, presentati poco meno di mille emendamenti

Al termine fissato per ieri alle 19 sono poco meno di mille gli emendamenti presentati al Disegno di legge n. 45 “Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile, e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi”

1

Garanzie d’origine, fotovoltaico marginale nell’ultima sessione d’asta

Marginale il ruolo del fotovoltaico nell’ultima sessione d’asta. I progetti di biometano si sono assicurati 111.0621 GO, l’idroelettrico 11.669, l’eolico 7.620 e il fotovoltaico 5.920.

TotalEnergies commissiona due mega centrali solari con accumulo nel sud-est del Texas

Questi nuovi progetti, con una capacità complessiva di 1,2 GW, fanno parte di un portafoglio di oltre 4 GW di impianti rinnovabili in funzione o in costruzione nello Stato americano.

Il GSE aggiorna le procedure per la gestione degli impianti fotovoltaici in conto energia

L’aggiornamento prevede chiarimenti relativi alle modalità di comunicazione degli interventi di sostituzione/rimozione dei moduli e definisce nuove condizioni per alcuni interventi di modifica.

1

Ricercatori propongono metodo per dimensionare impianti fotovoltaici destinati all’autoconsumo

Un gruppo di ricercatori ha proposto un nuovo metodo per il dimensionamento degli impianti fotovoltaici che non si affidano a un sistema anti-dumping e funzionano senza la possibilità di immettere energia in rete. Il nuovo approccio richiede una stima del profilo orario annuale e della potenza minima richiesta, oltre all’uso di un misuratore di irraggiamento e di un analizzatore di rete elettrica.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close