Skip to content

Mercati & Politiche

Università Bicocca, aperte le iscrizioni per la Summer School sulle materie prime del fotovoltaico

Finanziata dall’EIT RAW Materials, la prima edizione di Raw Materials in Photovoltaics che si terrà a settembre 2024, è focalizzato sulle materie prime dei sistemi fotovoltaici ed è aperto a studenti di Dottorato e di Laurea Magistrale. pv magazine Italia ha intervistato la Prof.ssa Simona Olga Binetti, coordinatrice della Summer.

1

Linee guida VIA della Toscana, NexAmm spiega principali novità

Le “condizioni ambientali” sono definite dalle Linee Guida come le misure necessarie alla mitigazione, alla compensazione e al monitoraggio degli aspetti ambientali negativi e significativi individuati nel corso dell’istruttoria avviata per un determinato progetto.

OMC accusa la Cina di scarsa trasparenza sui sussidi statali, compresi quelli per il solare

Il Segretariato dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) ha criticato la Cina per una presunta mancanza di trasparenza nel suo quadro di sostegno statale e ha esortato il Paese a migliorare il processo di notifica delle sovvenzioni.

L’angolo dell’idrogeno: l’Europa potrebbe mancare gli obiettivi per il 2030

La Corte dei Conti europea afferma che l’Unione Europea probabilmente non raggiungerà i suoi obiettivi di idrogeno rinnovabile per il 2030, mentre il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti e Arches hanno concordato la costruzione di un hub per l’idrogeno da 12,6 miliardi di dollari in California.

Al via la cessione di Fimer, qui i dettagli

Dal 18 luglio è attiva la procedura di cessione di Fimer SpA, attualmente in amministrazione straordinaria. Fimer ha spiegato a pv magazine Italia i dettagli della fase di manifestazione di interesse per la cessione del complesso aziendale che si trova nel comune di Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo. Le domande di ammissione devono arrivare entro il 31 agosto 2024.

Tirreno Power inaugura CER da 1 MW a Vado Ligure

Faranno parte della comunità energetica le imprese MecPlast, See Art Hotel, Birrificio AltaVia e Vernazza Autogru. I benefici destinati agli enti locali saranno assegnati tramite una convenzione ai comuni di Quiliano e Vado Ligure. 

AgriPV, agronomi depositano ricorso al Tar per annullamento parziale delle regole operative GSE e decreto MASE

Il Consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali deposita ricorso al TAR per annullare le regole che permottono ai centri di assistenza agricola (CAA) di redigere le relazione agronomica asseverata.

Le azioni di SunPower scendono del 70%

Il prezzo delle azioni della società è sceso al di sotto di 1 dollaro dopo aver annunciato l’interruzione di alcune operazioni e la cessazione delle offerte di contratti di leasing e di acquisto di energia, oltre ad altre azioni.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 8

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 8 di venerdì 19 luglio 2024

Nei primi sei mesi del 2024 le rinnovabili hanno prodotto più delle fonti fossili

Dai dati Terna emerge significativo aumento della produzione rinnovabile nel primo semestre del 2024 (+27,3%). Fotovoltaico ed eolico, rispetto allo stesso periodo del 2023, sono aumentati complessivamente del 14,6%. Da gennaio a giugno, inoltre, si registra una crescita di capacità fotovoltaica installata di 3.341 MW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close