Skip to content

Mercati & Politiche

Regole operative, Dallto: passi indietro sul ruolo innovativo dell’agrivoltaico in Italia

pv magazine Italia ha parlato con Oltis Dallto, agri-PV manager presso juwi Group, per capire le nuove regole operative, il nuovo ruolo degli agronomi, i parametri per definire la continuità dell’attività agricola (Produzione Lorda Vendibile) e le conseguenze sull’innovazione nel settore.

Rinnovabili e Italia: il grande kaos e i 6 GW a fine anno, che comunque arriveranno

In questo articolo per pv magazine Italia , Mauro Moroni parla del Governo che sta cercando di rallentare lo sviluppo della transizione energetica in Italia e di quanta confusione e incoerenza regna nella regolamentazione del solare italiano. Il decreto FER X, tra l’altro, ancora non si vede e la Transizione 5.0 non è pienamente operativa. Tra gli elementi positivi i PPA, da tempo una valida alternativa alle aste GSE.

Idrogeno, BNEF: incertezze politiche creano un “enorme divario” tra ambizioni e realtà

Nella sua analisi bottom-up, il BNEF esamina i 1.600 progetti per la produzione di idrogeno verde e blu previsti entro il 2030, suggerendo che ci sono poche certezze, a parte il fatto che i governi non raggiungeranno i loro obiettivi al 2030. pv magazine ha parlato con l’autore del rapporto.

I campi da golf consumano più terra del fotovoltaico in Germania

Christian Victor, un utente di X (ex Twitter), ha pubblicato una mappa che mostra il consumo di suolo in Germania. La mappa rivela che le miniere a cielo aperto occupano più metri quadrati degli impianti solari a terra e dei parchi eolici messi insieme.

Fotovoltaico italiano, Donati di Terrawatt: i clienti finali pagheranno il prezzo della confusione attuale

Il managing director di Terrawatt spiega a pv magazine Italia che la confusione creata dagli ultimi interventi legislativi diminuieranno l’interesse degli investitori internazionali e peggioreranno lo spread tra i prezzi dell’energia in Italia e nel resto del continente.

VIA positiva del MASE a impianto agrivoltaico da 78 MW in Sicilia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha espresso giudizio positivo di compatibilità ambientale (VIA) al progetto per l’impianto agrivoltaico di Enerland in provincia di Catania ed Enna.

L’Australia punta a una quota di mercato del 20% con la produzione nazionale di moduli solari

Il Ministro dell’Energia australiano Chris Bowen ha dichiarato che l’iniziativa Solar Sunshot del governo federale, del valore di 1 miliardo di AUD (610 milioni di euro), potrebbe portare la produzione nazionale a coprire il 20% del fabbisogno nazionale di pannelli fotovoltaici entro la fine del decennio.

In vigore da oggi la normative UE con l’elenco delle materie prime critiche e strategiche

Oggi entra in vigore la normativa europea sulle materie prime critiche che comprende un elenco di quelle che sono ritenute materie prime critiche e strategiche dall’UE e alcune raccomandazioni per gli Stati membri.

Enel ed Energy Vault costruiscono impianto di stoccaggio a gravità da 18 MW / 36 MWh negli USA

Si tratta del primo impianto di storage gravitazionale in occidente. “La validazione della tecnologia, testata sul banco di prova del mercato statunitense, fornirà al nostro Gruppo le basi per futuri progetti che potrebbero impiegare la tecnologia gravitazionale per applicazioni di storage di lunga durata”, ha detto Enel Green Power. 

Le “azioni propedeutiche” all’installazione di CACER nei Comuni

Il Vademecum ANCI-GSE per i Comuni pubblicato ieri fornisce informazioni sui meccanismi di sostegno previsti per le pubbliche amministrazioni e per le comunità locali nell’ambito del decreto CACER. Il secondo capitolo definisce le “azioni propedeutiche” all’installazione di configurazioni di autoconsumo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close