Il TAR ha sospeso la delibera lombarda n. XII/2783/2024 sui requisiti soggettivi dei soggetti proponenti con l’ordinanza n. 402/2025 del 14 aprile 2025. Nel suo secondo editoriale per pv magazine Italia Marcello Astolfi dello studio legale Project-Lex spiega la delibera lombarda, a cui la sua società ha presentato ricorso, e l’ordinanza del TAR. Resta ora da attendere l’udienza di merito.
Secondo i dati Pexapark il mercato PPA riprende slancio in Europa a marzo dopo due mesi di cali generalizzati in Europa, trainato soprattutto dal mercato italiano, che sta facendo registrare numeri inauditi. Da sottolineare poi l’aumento significativo delle dimensioni delle operazioni.
La proposta illustra gli orientamenti di Arera circa la definizione del premio massimo che troverà applicazione nella prima asta dedicata alle batterie e alle tecnologie di stoccaggio elettrico. La proposta è ora oggetto di consultazione fino al 16 maggio.
“Sono in fase finale le consultazioni pubbliche sulla legislazione secondaria del Net-Zero Industry Act, il cui obiettivo è rafforzare la competitività del settore delle tecnologie pulite in tutta Europa”, 3SUN dice a pv magazine Italia, spiegando per quale motivo la fabbrica di Catania sia “strategica”.
Tra le cause il ritardo nella definizione delle regole e i dazi statunitensi. L’audizione della Banca d’Italia per l’indagine preliminare sul Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025.
Tra gli interventi previsti rientra l’installazione di impianti di produzione energetica da fonte rinnovabili destinati all’autoconsumo
Numeri e benefici dell’agrivoltaico nel primo evento dedicato di Legambiente
Dal 2022, la collaborazione tra Leroy Merlin ed Helexia Italia ha portato all’installazione di 24 impianti fotovoltaici sulle coperture dei punti vendita in Italia, con una quota di autoconsumo pari al 95%. pv magazine Italia ha intervistato Giovanna Andrea Licata, Country Director di Helexia Italia.
Nata nel 2022 su iniziativa del Comune di Montevarchi (Arezzo), oggi conta su 230 kW di impianti fotovoltaici privati dislocati in diverse parti di Italia. pv magazine Italia ha intervistato Silvia Chiassai Martini, presidente Fondazione Cer Italia e sindaco di Montevarchi.
“Oltre a Ginosa, l’accordo prevede anche la costruzione del progetto Bellomo (che inizierà nel corso dell’anno), situato a Modica, in Sicilia, che avrà una capacità installata di 9,5 MW”, ha detto il developer e operatore spagnolo.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.