Skip to content

Politica

Seconda asta FerX, tre punti di vista: la misura è apprezzata, ma non da tutti

pv magazine Italia ha parlato con investitori, analisti, produttori di inverter e pannelli per capire la portata della seconda asta del FerX transitorio. Di queste voci, in questo articolo ne riportiamo tre: Fimer riporta un aumento dell’interesse per i propri prodotti pari al 30%, Aurora Energy Research si aspetta prezzi di chiusura della seconda asta superiori ai prezzi di chiusura della prima, mentre Terrawatt si chiede quanto siano finanziabili progetti con pannelli che non siano tier 1.

Nuovi quattro pareri ambientali positivi per 142 MW di fotovoltaico

Considerando anche i pareri espressi nella prima settimana, a settembre il Mase ha finora rilasciato per il fotovoltaico solo valutazioni di impatto ambientale (VIA) positive – nove – per 381 MW

Mase: firmato il decreto per dire addio al carbone in Sardegna, in arrivo sempre più rinnovabili

Il decreto Mase-Mimit-Mit sblocca opere strategiche su rinnovabili e accumuli e il potenziamento delle interconnessioni elettriche, mettendo sicurezza energetica e decarbonizzazione al centro della transizione dell’isola.

Il Friuli verso lo stop al fotovoltaico in alcuni Comuni e chiede limitazioni ai sistemi BESS

L’assessore competente, Fabio Scoccimarro, annuncia un incontro con il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, e la viceministra all’Ambiente, Vannia Gava, per garantire una suddivisione equa del carico su tutto il territorio regionale

Testo unico Fer, il governo approva il correttivo: il testo

Modifiche agli interventi in edilizia libera, PAS, autorizzazione unica; introdotte nuove definizioni, tra cui “infrastrutture indispensabili” e “revisione della potenza”; semplificate le procedure per i repowering.

Appello della Regione Emila-Romagna: “Urgente norma per distinguere il vero agrivoltaico”

L’assessore Mammi riporta l’attenzione sul tema aree idonee, chiedendo un rapido provvedimento legislativo che modifichi le norme in vigore e tuteli il suolo agricolo. Sottolinea che il territorio ha 44 produzioni Dop e Igp e che quindi la perdita di ettari coltivabili minerebbe la produttività agricola e la competitività delle imprese. “Le sole fasce considerate idonee lungo le autostrade – pari a 300 metri su entrambi i lati – potrebbero determinare la perdita di circa 15.000 ettari coltivabili”, afferma.

Petizione di quasi 300 sindaci: “più potere alle comunità locali sull’ubicazione degli impianti fotovoltaici”

Il Coordinamento nazionale dei sindaci italiani comprende ad oggi 273 sindaci in tutta Italia. A pv magazine Italia il primo cittadino di Tollo (Chieti) ha spiegato che la petizione lamenta la mancanza di coinvolgimento delle comunità locali nell’ubicazione degli impianti rinnovabili e propone di privilegiare l’installazione di fotovoltaico su tetti, aree pavimentate, infrastrutture e siti contaminati, evitando l’uso di suolo vergine.

Cinque pareri ambientali positivi per 239 MW di agrivoltaico

Nella prima settimana di settembre il Mase ha rilasciato valutazioni di impatto ambientale (VIA) favorevoli a progetti in Campania, Puglia e Sicilia

pv magazine podcast. Notiziario fotovoltaico del 5 settembre 2025

La giornalista Lara Morandotti riassume le ultime notizie sul settore fotovoltaico. La puntata 61 di venerdì 29 agosto 2025 comprende notizie dal 29 agosto al 4 settembre 2025.

Zone di accelerazione Sardegna, Cani: “la Regione voleva scongiurare il commissariamento”

In una nota l’assessore all’Industria, Emanuele Cani, chiarisce che l’adozione del Piano entro i termini previsti è servito a cedere la titolarità dell’adempimento al governo. Per Francesco Spanedda, assessore all’Urbanistica, “il Governo continua a scaricare sulle Regioni una serie di adempimenti confusi”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close