Skip to content

Politica

Cinque pareri ambientali positivi per 239 MW di agrivoltaico

Nella prima settimana di settembre il Mase ha rilasciato valutazioni di impatto ambientale (VIA) favorevoli a progetti in Campania, Puglia e Sicilia

pv magazine podcast. Notiziario fotovoltaico del 5 settembre 2025

La giornalista Lara Morandotti riassume le ultime notizie sul settore fotovoltaico. La puntata 61 di venerdì 29 agosto 2025 comprende notizie dal 29 agosto al 4 settembre 2025.

Zone di accelerazione Sardegna, Cani: “la Regione voleva scongiurare il commissariamento”

In una nota l’assessore all’Industria, Emanuele Cani, chiarisce che l’adozione del Piano entro i termini previsti è servito a cedere la titolarità dell’adempimento al governo. Per Francesco Spanedda, assessore all’Urbanistica, “il Governo continua a scaricare sulle Regioni una serie di adempimenti confusi”.

In Sardegna stanziati 4,5 milioni di euro per un impianto di fotovoltaico flottante

Il progetto, nel bacino artificiale Cantoniera – Pranu Antoni, sarà integrato con un impianto di pompaggio che consentirà di avere un impianto idroelettrico ad accumulo

Fer X transitorio, oggi il bando per le manifestazioni d’interesse

Stabiliti i contingenti: minimo 0,2 GW, obiettivo 0,9 GW e massimo 1,6 GW (quest’ultimo già noto). Atteso per oggi il bando per le manifestazioni d’interesse sul sito del GSE

Longi per produrre moduli in Italia: sgravi, semplificazione burocratica e politica energetica

“Siamo onesti, non è possibile replicare il modello cinese in Italia. Una provincia cinese generalmente è grande quanto l’intera Italia. A noi servirebbe una collaborazione come minimo a livello nazionale altrimenti non riusciremo mai a raggiungere quei numeri critici, tali da giustificare un qualsiasi movimento”, Francesco Emmolo, general manager Italia e Grecia di Longi, ha detto a pv magazine Italia, aggiungendo che i pannelli Longi non rientreranno nella seconda asta del Fer X transitorio.

Seconda asta Fer X transitorio, Italia Solare: asta probabilmente tra il 17 ottobre e il 16 novembre

Andrea Rovera spiega a pv magazine Italia le tempistiche della seconda asta del Fer X transitorio, i nodi ancora da risolvere e il futuro del Fer X definitivo: i criteri non di prezzo dovrebbero avere ancora più peso.

Aree idonee Umbria, al via le consultazioni

Italia Solare: “Bene il riconoscimento delle energie rinnovabili ma è importante prestare attenzione alle normative nazionali per non andare in contrapposizione”.

Recap del mese di agosto: un mese caldo e turbolento

Il Mase ha pubblicato due decreti, uno che integra le regole operative per la partecipazione al FerX e uno che aggiunge una seconda asta all’interno del FerX transitorio. Questo nel mese d’agosto, mentre le persone erano sotto l’ombrellone o in montagna con il loro cane. Un riassunto delle storie pubblicate da pv magazine Italia.

FuturaSun si aspetta non price criteria anche nel Fer X definitivo

Nicola Baggio, direttore tecnico e progetti speciali presso FuturaSun, ha fatto chiarezza sulle nuove opportunità dall’asta Fer X con criteri NZIA. Ha spiegato a pv magazine Italia la ratio della misura e come i criteri non legati ai prezzi rimarranno nei prossimi mesi e anni, parte della politica industriale europea.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close