Skip to content

Politica

Fer X transitorio, per il fotovoltaico da 0,6 a 8 GW di contingente

In base agli esiti della prima procedura il ministero valuterà se vararne una seconda

1

Agrivoltaico Pnrr, per la riapertura del bando oltre 323 milioni di risorse

Le richieste di partecipazione alle procedure potranno essere presentate dalle 12 del 1° aprile fino alle 12 del 30 giugno.

Commissione VIA-VAS, salgono a 68 i componenti

Prosegue la riorganizzazione della Commissione avviata a luglio 2024. Con tre nomine effettuate tra la fine del 2024 e oggi, le unità salgono a 68.

Il Mase promuove fotovoltaico da 49 MW a Ferrara

Dal 25 marzo a oggi il ministero ha espresso parere ambientale per tre progetti fotovoltaici di cui due in Puglia e uno in Emilia-Romagna.

1

Aree idonee, il PAI è la bussola digitale del fotovoltaico in Italia

PAI, la Piattaforma Aree Idonee del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), è operativa dallo scorso 16 dicembre e rappresenta un punto di riferimento per la gestione e lo sviluppo di impianti fotovoltaici da nord a sud. Sul tema, pv magazine Italia ha intervistato il presidente del GSE, Paolo Arrigoni.

Anci Emilia-Romagna pubblica una guida a supporto dei comuni per il fotovoltaico

Per l’associazione, il fotovoltaico è l’unica tecnologia che garantisce una produzione di energia rinnovabile in quantità adeguata ai consumi della regione. Il documento “Fotovoltaico e agrivoltaico – Domande e risposte” contiene 20 domande e risposte sul ruolo del fotovoltaico nella regione.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 43

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 43 di venerdì 28 marzo 2025.

Bando agrivoltaico Pnrr, dal 1° aprile riaperti i termini

Il ministero ha comunicato la riapertura alle istanze di partecipazione al bando poiché non è stata esaurita la capienza finanziaria

1

Sardegna, in V Commissione la proposta di legge per le comunità energetiche

L’iter legislativo riprende con le audizioni dell’assessore Spanedda, di una rappresentanza dei sindacati Cgil, Cisl e UIL e di alcune associazioni.

In vigore da oggi la legge sulle aree idonee in Abruzzo

A seguito della pubblicazione sul bollettino ufficiale della regione, avvenuta ieri, la legge entra ufficialmente in vigore oggi.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close