Skip to content

Politica

Ad agosto finora pareri ambientali positivi per quasi 500 MW di agrivoltaico

Oggi il Mase ha pubblicato due nuovi provvedimenti, uno favorevole e uno contrario, per impianti nelle Marche e in Piemonte

1

Paper accademico conclude: detrazione fiscali al 50% per investimenti FV e BESS in centri commerciali

Un team di ricerca composto da accademici de La Sapienza e dell’Università dell’Aquila hanno concluso che i centri commerciali possono passare da “centri di consumo” a “ambasciatori della sostenibilità”. I ricercatori spiegano a pv magazine Italia che il valore attuale netto degli impianti fotovoltaici varia da 457 a 4013 € per kW per un autoconsumo compreso tra il 40% e l’80%, a seconda delle condizioni di mercato.

Umbria, la legge regionale sull’energia entro settembre

L’assessore all’Energia, Thomas De Luca, ritiene necessaria l’approvazione della legge “Energia Umbra” entro il prossimo mese per recuperare terreno nell’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili

“Le fonti rinnovabili”: il documento della Camera

Al 30 giugno si contano in Italia 1.992.353 impianti fotovoltaici, con una potenza media pari a 20 kW. Il dossier redatto dal centro studi attività produttive di Montecitorio fa il punto sullo stato delle rinnovabili in Italia rispetto agli obiettivi prefissati.

GlobalData: Italia deve evitare dipendenza da importazioni di elettricità da Francia e Svizzera

Nel 2024, l’energia termica ha dominato il mix di generazione con il 51,3%, mentre le energie rinnovabili rappresentavano il 34,9%. Il restante 13,8% era rappresentato dall’energia idroelettrica.

Il governo approva Ddl su semplificazioni fiscali Transizione 5.0 e agrivoltacio Vaticano

Nella riunione di ieri del Consiglio dei ministri sono stati approvati due disegni di legge relativamente a semplificazioni per le imprese e per ratificare l’accordo con la Santa Sede relativamente al progetto agrivoltaico a Santa Maria di Galeria

Normativa statale per le rinnovabili: il documento della Camera

Aggiornato al 1° agosto, contiene tra gli altri capitoli dedicati all’individuazione delle aree idonee e delle zone di accelerazione, agli impianti fotovoltaici e ai sistemi di accumulo

Zone di accelerazione, il Piano della Toscana

Aree industriali, porti, tetti: individuate come zone di accelerazione le aree a idoneità assoluta

L’Europa compra fossili USA, ma poteva costruire 700 GW di fotovoltaico

750 miliardi di dollari per comprare gas e carbone dagli USA. Ma con gli stessi soldi, l’Europa poteva riscrivere il suo futuro energetico.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close