Skip to content

Politica

La Commissione UE sollecita 26 Stati membri tra cui l’Italia a recepire la Red III

La Commissione europea ha avviato una procedura d’infrazione inviando una lettera di messa in mora a 26 Stati membri per non aver recepito le semplificazioni normative previste per le rinnovabili dalla Direttiva RED III.

1

SolarItaly a Roma: unità del mondo fotovoltaico?

Dalla conferenza organizzata da Wattkraft, Higeco Morre, Comal e Aiko un messaggio d’unità e una certa convergenza di interessi.

Testo unico FER, oggi le audizioni alla Camera

Dopo il Senato, è il turno della Camera che ospiterà oggi nella VIII Commissione Ambiente e nella X Commissione Attività produttive della Camera le audizioni sul Testo unico FER.

Aree idonee Sardegna, come sono andate le audizioni del 25 settembre

Ieri la IV Commissione Ambiente e la V Commissione Attività produttive della Sardegna hanno accolto le audizioni sul disegno di legge per l’individuazione delle aree idonee. Tra gli altri sono intervenuti Confindustria Sardegna, Anci Sardegna e Italia Solare. L’assessore Spanedda: “In Sardegna più aree non idonee che idonee”.

La Spagna fissa un nuovo obiettivo di 76 GW di fotovoltaico per il 2030

Il governo spagnolo ha fissato un nuovo obiettivo di 76 GW di energia solare per il 2030 in una strategia energetica presentata alla Commissione europea. L’obiettivo è di coprire oltre l’80% della domanda nazionale di elettricità con le energie rinnovabili.

In rimozione l’obbligo solare nel cantone svizzero di Uri?

In un referendum, un’ampia maggioranza ha respinto l’ordinanza sull’energia che prevedeva l’obbligo di installare il fotovoltaico per gli edifici di almeno 100 metri quadrati. L’ordinanza era stata approvata quasi all’unanimità dal Parlamento cantonale nel novembre 2023 e aveva già ottenuto una maggioranza di due terzi in un referendum.

Sindaco e sovrintendenza si oppongono ad agrivoltaico da 48 MW in provincia di Trapani

In provincia di Santa Ninfa (TP) e al confine col centro abitato di Gibellina (TP) un impianto agrivoltaico da 48 MW ha ottenuto la valutazione positiva di impatto ambientale. Tuttavia, il parere negativo della sovrintendenza e le opposizioni dei sindaci locali mettono in dubbio l’esito della conferenza di servizi conclusiva.

Aree idonee Sardegna, le audizioni in Consiglio regionale

La IV Commissione e la V Commissione sono convocate in seduta congiunta mercoledì 25 alle 12 per svolgere le audizioni sul disegno di legge n. 45, ovvero il ddl sulle aree idonee.

UPDATE – Dl Aree Idonee sardo, Italia Solare: bozza politica contraria a principi comunitari

Se la norma verrà approvata così come è gli operatori danneggiati potranno fare valere l’incostituzionalità e la contrarietà alle direttive UE, impugnando i provvedimenti di rigetto al Tar”, Italia Solare ha detto a pv magazine.

Agrivoltaico e FerX: l’importanza delle visioni e delle strategie

Alessio Pinzone, Senior Director Energy di Rina Prime, scrive il suo primo articolo per pv magazine Italia, illustrando i possibili scenari che si apriranno con il Decreto FER-X. Spoiler: molto probabilmente il focus sarà sull’agrivoltaico avanzato.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close