Skip to content

Sviluppi di mercato

Senec completa primo progetto C&I

Mentre un crescente numero di operatori si sta concentrando sul segmento C&I, Senec completa il suo primo impianto.

Enel vende attività in Australia, Cile per diminuire indebitamento netto di 649 milioni

Il gruppo Enel ha firmato un accordo con la giapponese Inpex per la cessione del 50% di un portafoglio da 479 MW in Australia e la cessione del 100% di un portafoglio da 416 MW in Cile per un impatto positivo sull’indebitamento netto del gruppo Enel di circa 649 milioni di euro.

Eku Energy si assicura diritti su oltre 1 GW di batterie di accumulo, per lo più in Sud Italia

Renera Energy e Eku Energy firmano accordo quadro per 1 GW di batterie in Sud Italia. Non hanno però condiviso i dettagli finanziari dell’operazione.

Fotovoltaico in perovskite nello spazio. Ecco il progetto P4SPACE

pv magazine , in occasione della conferenza PVSPACE-2023 ha intervistato la dottoressa Narges Yaghoobi Nia, precursora ed organizzatrice della serie di conferenze PVSPACE, nonché ricercatrice principale del progetto finanziato dal fondo europeo P4SPACE, attivato dall’Università La Sapienza di Roma, dalla Scuola di Ingegneria Aerospaziale di Roma e dall’Università Politecnica Federale di Losanna.

Sta per nascere la prima industria ceramica a idrogeno verde

Il produttore di grande lastre in ceramica Iris Ceramica Group ed Edison Next, società del Gruppo Edison hanno stretto un accordo per lo sviluppo di H2 Factory™. Si tratta del nuovo stabilimento produttivo di Castellarano (RE), che utilizzerà idrogeno alimentato da energia rinnovabile e prodotto grazie a un sistema all’avanguardia customizzato.

Decisione del TAR Lombardia ha ripercussioni in tutta Europa, dice avvocato Sticchi Damiani

L’avvocato Andrea Sticchi Damiani spiega a pv magazine Italia che la pronuncia del TAR Lombardia porterà a una pronuncia della Corte di Giustizia UE entro 18 mesi, con possibili ripercussioni in tutta l’Unione europea.

2

Completato l’impianto dimostratore per le smart grid nelle Isole Eolie: fotovoltaico e accumulo i protagonisti

Layer Electronics ha annunciato la fine dei lavori per il dimostratore dell’isola di Ustica all’interno del progetto di ricerca “Generazione e distribuzione sostenibile dell’energia nelle ISOLE minori – I-SOLE”, co-finanziato dall’Unione Europea. Il fine è sviluppare dispositivi e soluzioni tecniche innovative che consentano l’accumulo di energia, il monitoraggio, l’energy management, il controllo della generazione distribuita, dei sistemi di accumulo e della distribuzione dell’energia elettrica.

Fotovoltaico per zone di guerra e aree affette da eventi climatici estremi

Barrel è una società italiana che ha sviluppato un sistema per la produzione di elettricità off-the-grid. pv magazine Italia ne ha parlato con il fondatore Matteo Villa.

1

Aquila Clean Energy e Trina Solar firmano accordo quadro per 800 MW di moduli per progetti nell’Europa meridionale

Aquila Clean Energy EMEA gestisce attualmente un portafoglio di circa 10,3 GW in Europa, con particolare attenzione all’eolico, al solare e alle batterie. L’accordo quadro per la fornitura di 800 MW di moduli fotovoltaici riguarda l’Europa meridionale.

TAR Lombardia rimette extraprofitti FER a Corte di Giustizia UE

“La decisione è positiva sotto diversi punti di vista. Ovviamente la decisione finale è rimessa alla Corte di Giustizia. Il fatto che il rinvio sia stato disposto dal TAR permette però di abbreviare i tempi del procedimento perché in caso di decisione della Corte di Giustizia si tratterebbe comunque di decisione definitiva per gli aspetti di competenza”, ha spiegato a pv magazine Italia Emilio Sani, avvocato e consigliere Italia Solare.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close