Skip to content

Sviluppi di mercato

CER nazionale di MET: 5,7 MW entro il 2027, soprattutto su tetti industriali

Nell’intervista a pv magazine Italia , Vito Carriero, CEO di MET Italia Energy Solutions, racconta come il progetto Make Energy Together partito da 4 privati stia crescendo – puntando su impianti fotovoltaici su tetti industriali – con l’obiettivo di arrivare a 5,7 MW entro il 2027 e offrire energia al prezzo fisso di 95 €/MWh sulla fascia oraria F1.

La britannica Pioneer Point acquista l’italiana Arpex

La società torinese è specializzata nel settore del fotovoltaico behind-the-meter. Con l’investimento iniziale il fondo acquisice una quota di maggioranza e finanzia la costruzione di un portafoglio composto da 50 progetti ready-to-build.

Iberdrola raggiunge 230 GWh di PPA siglati nel 2025, obiettivo rialzo nel prossimo anno

L’ultimo un decennale con il gruppo Selex per 1.250 GWh in dieci anni da un impianto fotovoltaico da 77 MW

A fuoco impianto fotovoltaico in Sardegna, presunta origine dolosa

In corso le indagini, distrutti 5.000 pannelli. Saper e Fimser: “atto di violenza contro le energie rinnovabili in Sardegna”

2

Bpce finanzia con 20 milioni di euro tre progetti agrivoltaici Pnrr di EN.IT

Gli impianti, suddivisi tra Emilia-Romagna e Puglia, hanno una potenza complessiva di circa 22 MW

Mercato elettrico all’ingrosso, aumenta ulteriormente il gap tra Italia e altri Paesi europei

Il mercato tedesco rimane per la seconda settimana consecutiva il più caro in Europa, più di quello britannico. L’energia fotovoltaica ha raggiunto la produzione giornaliera più alta di settembre nei principali mercati europei, incluso quello italiano.

CER in Puglia, il Comune di Noci cerca soci fondatori

Indagine conoscitiva aperta a persone fisiche, PMI, enti locali, associazioni e realtà religiose per costituire insieme all’amministrazione comunale di Noci (Bari) una nuova comunità di autoconsumo collettivo. Le candidature sono da inviare entro il 22 settembre 2025.

Al via la CER di Medicina con un pergolato fotovoltaico e colonnina per auto elettriche

Taglio del nastro per un pergolato fotovoltaico da 20 kW nel Comune di Medicina, primo step della Certis Medicina, la Comunità energetica rinnovabile (CER) promossa dal Centro per le Comunità Solari. La colonnina di ricarica connessa all’impianto amplia il servizio già attivo dal 2017, offrendo energia a prezzo calmierato agli automobilisti elettrici.

Federcontribuenti: il 25% del fotovoltaico con Reddito energetico nazionale è soggetto a frode

Data l’elevata quantità di segnalazioni ricevute, l’associazione ha lanciato la campagna “Energia che dura, fiducia che protegge” per tutelare i cittadini nell’installazione di impianti residenziali, ritenuti fondamentali per contrastare il caro-bollette

Fondatori di Magliano Alpi puntano alla prima CER transfrontaliera in Europa, firmano accordi

I fondatori della CER di Magliano Alpi spiegano a pv magazine Italia il loro nuovo obiettivo: realizzare la prima CER transfrontaliera, insieme a due imprenditori di real estate: Miky Build di Montecarlo e MC Edil Solutions di Menton. Potrebbe essere attiva già nel 2026. Primo incontro a ottobre a Monaco.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close