Skip to content

Sviluppi di mercato

Agrivoltaica: pronti a dialogare con altre associazioni, è il momento di definire la strategia di settore

“Il correttivo al Testo Unico FER non ha previsto alcuna disposizione ad hoc per l’agrivoltaico, con ciò lasciando ampio spazio di manovra alle Regioni. Circostanza questa che può ricevere una lettura positiva e una negativa a seconda dell’orientamento del territorio ospitante”, ha detto Cristina Martorana, consigliere di Agrivoltaica, a pv magazine Italia parlando della nuova associazione per l’agrivoltaico in Italia, finalizzata a dialogare con ministeri, GSE e regioni. “Grande l’apertura istituzionale”.

CER Le Vele di Roma: in un anno risparmio del 51% in bolletta

In occasione del primo compleanno della Comunità energetica rinnovabile (CER) di Roma, Le Vele, un evento in Campidoglio ha diffuso numeri e info sull’iniziativa nata grazie alla volontà dell’Istituto Leonarda Vaccari e all’interessamento del I municipio di Roma Capitale. Sono già state individuato altre aree dove realizzare un simile percorso, Testaccio in primis.

Ingolfamento normativo, esperto: questa è un’emergenza

“Non so se si possa parlare di una strategia per rallentare le rinnovabili, ma certamente il risultato pratico è un settore che vive nell’incertezza e non riesce a pianificare con serenità”, ha detto lo Studio Marco Balzano a pv magazine Italia.

Sale marginalmente il gas, prezzi dell’elettricità all’ingrosso ne risentono subito

L’aumento della domanda e dei prezzi del gas e della CO2 ha trainato i mercati, con i futures sulla CO2 che hanno registrato il prezzo di regolamento più alto da febbraio. Scende il mercato britannico (71,64 €/MWh), aumenta quello italiano (111,16 €/MW), seguono Germania (92,99 €/MWh) e Paesi Bassi (85,92 €/MWh).

Fotovoltaico, al 31 agosto aumentano i progetti con nulla osta: da 38,21 GW a fine luglio a 40,53 GW

Dati Terna suggeriscono un numero sostanzialmente stabile per i progetti R-t-B, ma un aumento del 6% dei progetti con nulla osta. Guidano Puglia, Sicilia e Sardegna. Nessun impianto integrato al solare tra i progetti di accumulo R-t-B; erano 22 a fine luglio (0,31 GW).

Seconda asta FerX, tre punti di vista: la misura è apprezzata, ma non da tutti

pv magazine Italia ha parlato con investitori, analisti, produttori di inverter e pannelli per capire la portata della seconda asta del FerX transitorio. Di queste voci, in questo articolo ne riportiamo tre: Fimer riporta un aumento dell’interesse per i propri prodotti pari al 30%, Aurora Energy Research si aspetta prezzi di chiusura della seconda asta superiori ai prezzi di chiusura della prima, mentre Terrawatt si chiede quanto siano finanziabili progetti con pannelli che non siano tier 1.

Fer X transitorio, 818 richieste per 10,1 GW di fotovoltaico alla prima asta

Il GSE pubblicherà le graduatorie entro l’11 dicembre

Nuovi quattro pareri ambientali positivi per 142 MW di fotovoltaico

Considerando anche i pareri espressi nella prima settimana, a settembre il Mase ha finora rilasciato per il fotovoltaico solo valutazioni di impatto ambientale (VIA) positive – nove – per 381 MW

Nuove linee guida antincendio: non valgono per progetti già avviati al 1° settembre

Lo stabilisce una circolare del ministero dell’Interno. Pubblicato inoltre il testo coordinato con le disposizioni aggiornate

Il Friuli verso lo stop al fotovoltaico in alcuni Comuni e chiede limitazioni ai sistemi BESS

L’assessore competente, Fabio Scoccimarro, annuncia un incontro con il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, e la viceministra all’Ambiente, Vannia Gava, per garantire una suddivisione equa del carico su tutto il territorio regionale

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close