La giunta ha approvato lo stanziamento nella seduta del 10 settembre
Il contingente nazionale e i contingenti minimo e massimo per area coincidono con i valori di fabbisogno
Sono stati 12.814 i nuovi impianti fotovoltaici attivati e 7.864 i nuovi impianti di accumulo elettrochimico integrato su rinnovabili.
Avvio delle procedure entro il 10 ottobre
Nell’intervista a pv magazine Italia , Vito Carriero, CEO di MET Italia Energy Solutions, racconta come il progetto Make Energy Together partito da 4 privati stia crescendo – puntando su impianti fotovoltaici su tetti industriali – con l’obiettivo di arrivare a 5,7 MW entro il 2027 e offrire energia al prezzo fisso di 95 €/MWh sulla fascia oraria F1.
La società torinese è specializzata nel settore del fotovoltaico behind-the-meter. Con l’investimento iniziale il fondo acquisice una quota di maggioranza e finanzia la costruzione di un portafoglio composto da 50 progetti ready-to-build.
L’ultimo un decennale con il gruppo Selex per 1.250 GWh in dieci anni da un impianto fotovoltaico da 77 MW
In corso le indagini, distrutti 5.000 pannelli. Saper e Fimser: “atto di violenza contro le energie rinnovabili in Sardegna”
Gli impianti, suddivisi tra Emilia-Romagna e Puglia, hanno una potenza complessiva di circa 22 MW
Il mercato tedesco rimane per la seconda settimana consecutiva il più caro in Europa, più di quello britannico. L’energia fotovoltaica ha raggiunto la produzione giornaliera più alta di settembre nei principali mercati europei, incluso quello italiano.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.