Skip to content

Sviluppi di mercato

Mercato italiano a 122,82 €/MWh, aumenti su tutto il Continente per ondate di caldo

Il 2 luglio la Spagna continentale ha registrato la più alta domanda di elettricità del 2025, con 806 GWh. L’Italia ha raggiunto la domanda più alta dell’anno fino ad oggi il 4 luglio, con 1137 GWh. Nel mentre, la Germania e l’Italia hanno stabilito i loro record di produzione fotovoltaica il 1° luglio, rispettivamente con 438 GWh e 145 GWh, mentre la Francia ha stabilito il suo record il 4 luglio, con 165 GWh generati.

1

Reti, 380 milioni di euro per ammodernamento RTN nel Mezzogiorno

Il bando pubblicato dal Mase è destinato al potenziamento della RTN in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Bodoardo: gigafactory di batterie al potassio possibili dal 2030

pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con Silvia Bodoardo, professoressa ordinaria del Politecnico di Torino e referente scientifica dell’Associazione europea BEPA (Batteries European Partnership Association). Bodoardo ha spiegato i progetti dell’ateneo piemontese, illustrando i possibili scenari per l’innovazione nel campo delle batterie.

1

Bison Energy acquisisce 1,2 GWh di BESS in Italia e lancia il floor pricing in Giappone

Solo un paio di giorni dopo aver annunciato l’acquisizione di 1,2 GWh di progetti di accumulo di energia a batteria in Italia, lo sviluppatore giapponese ha siglato un accordo di revenue floor decennale con Engelhart, segnando il primo accordo di questo tipo nel suo Paese.

Ellomay sigla PPA con Statkraft per 38 MW di fotovoltaico

Il contratto interessa tre controllate in Italia e ha durata di nove anni

ESI ottiene finanziamento da Blu Banca per 3 MW nel Lazio

1,7 milioni di euro alla società veicolo La Cava Srl

FER 2, da oggi le richieste per il bando fotovoltaico galleggiante

Contingente di 50 MW. Tariffa di riferimento variabile da 90 €/MWh a 72,8 €/MWh

Agrivoltaico Pnrr, 536 progetti per 1,59 GW nelle graduatorie aggiornate

Il ministero ha pubblicato i nuovi elenchi a seguito dei controlli propedeutici: 4 progetti ammessi e 8 esclusi

La più grande batteria a flusso di vanadio del mondo entra in funzione in Cina

Un gigantesco progetto di batteria a flusso di vanadio con energia solare nello Xinjiang è stato completato, segnando una pietra miliare nella ricerca cinese di accumuli di energia di lunga durata e su scala pubblica.

Nessuna fantasia green, Pichetto: “in Italia elevata penetrazione delle rinnovabili”

La replica a un’interrogazione di Calenda al QT che chiedeva “una strategia energetica economicamente sostenibile” che comprenda meno FER e consideri il nucleare

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close