La modifica della base di calcolo porterà a un risparmio complessivo di 124 milioni di franchi svizzeri. Anche i sussidi per il fotovoltaico e le altre fonti rinnovabili subiranno una leggera variazione.
JinkoSolar ha citato in giudizio Longi per una presunta violazione di brevetto in Australia. Si tratta della terza azione legale contro l’azienda quest’anno. Sharp interromperà le sue attività in Europa il 31 marzo a causa “delle difficili condizioni del mercato solare europeo”. Kyocera ha introdotto pannelli per le aree innevate.
È quanto emerge da un rapporto realizzato dall’osservatorio sulle agroenergie di Confagricoltura con il sostegno di Enel.
L’India ha esportato moduli fotovoltaici per un valore di 782 milioni di dollari (754 milioni di euro) da aprile a novembre 2024, con 756,08 milioni di dollari inviati negli Stati Uniti, ha dichiarato il Ministro di Stato indiano per le energie nuove e rinnovabili Shripad Yesso Naik.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dichiarato che si tratta del primo regolamento di questo tipo approvato da un comune italiano.
Il produttore canadese di impianti fotovoltaici integrati negli edifici ha lanciato sul mercato dei sistemi di parapetti fotovoltaici semitrasparenti e opachi per balconi o passerelle, sia per il retrofit che per i nuovi edifici. I prodotti sono forniti con barre di supporto, cablaggio nascosto e una scelta di sistemi di montaggio.
La società di consulenza riporta che continua il processo di concentrazione tra le multiutility, alimentato dalla elevata frammentazione che caratterizza il contesto Energy, Utilities & Resources (EU&R) a livello italiano.
Un impianto di stoccaggio con sei sistemi “Megapack 2XL” di Tesla è stato installato nelle vicinanze di una centrale elettrica a gassificazione di legno e di un impianto fotovoltaico a terra durante un periodo di progetto di sette mesi. Ha una capacità di 24 MW/h e una produzione di 12 MW.
Il progetto è presentato dalla società Ibvi 23 S.r.l. per la costruzione di un impianto agrivoltaico denominato “Salandra” nei Comuni di Salandra e Garaguso (MT).
Andy Sommer, Team Leader Fundamental Analysis, Modelling & Meteorology presso Axpo, spiega quali sono le fonti dei rialzi sui mercati energetici europei, sottolineando le complessità geopolitiche e gli sviluppi politici in Germania. La società di consulenza spagnola AleaSoft Energy Forecasting sottolinea però che il fotovoltaico ha avuto un effetto ribassista.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.