Skip to content

Stoccaggio

L’angolo dell’idrogeno: Mibgas, DH2 Energy lanciano asta iberica di H2

I ricercatori portoghesi affermano che le materie prime non sono una grande preoccupazione per la catena di approvvigionamento europea, mentre Mibgas Derivatives e DH2 Energy hanno lanciato la prima asta di idrogeno rinnovabile della penisola iberica.

Altea riceve autorizzazione Mase per progetto BESS da 250 MW di Aer Soléir in Piemonte

Altea Green Power, che ha sede a Rivoli (TO), ha detto di avere una pipeline di progetti BESS Storage in Italia “con una potenza complessiva pari a circa 1,7 GW in sviluppo avanzato e disponibili per la cessione”.

1

La Grecia lancia un’asta da 200 MW per sistemi di accumulo BESS

Le parti interessate possono presentare le offerte entro il 23 dicembre. I progetti aggiudicati saranno annunciati a febbraio 2025 e dovranno essere collegati alla rete entro aprile 2026.

Schneider Electric presenta la stazione di energia solare portatile

La centrale elettrica portatile OffGrid fornisce energia per le avventure all’aria aperta e nelle zone devastate da eventi climatici.

GME pubblica schema di regolamento del mercato dei contratti di time shifting

Il Gestore dei Mercati Energetici ha contestualmente avviato una consultazione per raccogliere osservazioni sullo schema di regolamento.

Dal 2 dicembre online il nuovo portale “Permitting” del Mase

Si inizia con le autorizzazioni per i sistemi BESS. Per questa tipologia di impianti, dallo stesso giorno, saranno considerate improcedibili le istanze presentate via posta elettronica certificata (PEC).

1

L’angolo dell’idrogeno: l’UE conferma interesse per progetti H2

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen conferma l’impegno europeo, mentre il tema dell’accettazione sociale diventa sempre più rilevante.

Startup italiana offre sistema di generazione e stoccaggio di idrogeno verde per le case

La startup italiana Hybitat S.r.l. ha sviluppato un sistema di produzione e stoccaggio di idrogeno per l’accumulo a lungo termine dell’energia solare residenziale e commerciale in eccesso. Il sistema comprende un’unità principale con un elettrolizzatore e una cella a combustibile, un’unità di stoccaggio con 3 kg di capacità di idrogeno e 100 kWh di capacità energetica.

L’angolo dell’idrogeno: Uniper ritarda target al 2030

Uniper ha dichiarato a pv magazine di aver ritardato il suo obiettivo di investimento nell’idrogeno per il 2030.

Qual è il ruolo dei BESS nel settore agricolo?

Con l’aumento della richiesta di energia anche nel comparto agricolo, le reti di distribuzione subiscono sforzi crescenti. Luca Negri di Sparq ha spiegato a pv magazine Italia come i BESS possono offrire un grandissimo contributo al settore, ma anche rappresentare una risorsa preziosa per il bilanciamento delle reti. In questo scenario, l’adozione dell’agrivoltaico è un’ulteriore carta vincente.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close