Skip to content

Stoccaggio

Battery Playbook 2025: come usare i BESS per fare soldi (e sistema)

TIDE, spread zonali, MACSE, Capacity Market: dove si creano le finestre di valore.


1

Exide Technologies vende BESS C&I a fonderia italiana

La soluzione, basata sul sistema di container Solition Mega Three di Exide, offre una potenza di 1,7 MW e una capacità energetica di 3,44 MWh.

Sosteneo, oltre 1 miliardo in rinnovabili con particolare focus su BESS

La società di Generali Investments ha annunciato la chiusura del “Fondo I” che ha raccolto oltre 620 milioni di euro in commitments e l’avvio del “Fondo II” che punta a raggiungere 1 miliardo di euro.

GreenGo si aspetta che metà dei 250 MW di BESS autorizzati rientri nella prima asta Macse

Dopo aver ottenuto l’AU per un progetto BESS da 120 MW in Calabria, GreenGo spiega a pv magazine Italia le proprie aspettative dalla prima asta del Macse, in programma il 30 settembre.

1

Il Mase autorizza 273 MW di BESS al Sud Italia

Tre decreti autorizzativi per impianti tra Calabria, Campania e Puglia. Il più grande è “San Sostene”, progetto di GreenGo da 120 MW in provincia di Catanzaro.

2

Fluence inaugura uno stabilimento per la produzione di batterie da 35 GWh in Vietnam

Fluence sta espandendo in modo significativo la propria presenza produttiva in Vietnam a seguito dei ritardi nell’ampliamento dei nuovi stabilimenti negli Stati Uniti.

Ricercatori dimostrano utilità di elettrolizzatori in sistema FV galleggiante con pompaggio idroelettrico

Tre ricercatori dell’Università di Cagliari hanno dimostrato che, in caso di alti livelli di curtailment, la produzione di idrogeno verde aumenta l’efficienza di un sistema composto da fotovoltaico e pompaggio idroelettrico.

Paper accademico conclude: detrazione fiscali al 50% per investimenti FV e BESS in centri commerciali

Un team di ricerca composto da accademici de La Sapienza e dell’Università dell’Aquila hanno concluso che i centri commerciali possono passare da “centri di consumo” a “ambasciatori della sostenibilità”. I ricercatori spiegano a pv magazine Italia che il valore attuale netto degli impianti fotovoltaici varia da 457 a 4013 € per kW per un autoconsumo compreso tra il 40% e l’80%, a seconda delle condizioni di mercato.

BESS, il ministero autorizza nuovi impianti per 198 MW

Il progetto più grande da 120 MW verrà realizzato nel Comune di Ceprano (FR). Ad agosto già oltre 1 GW di progetti BESS ha ottenuto il via libera.

1

Riciclare le batterie agli ioni di litio trattate a secco

I ricercatori dell’Università di Münster hanno sviluppato un processo di riciclo meccanico per i rifiuti di produzione derivanti dalla lavorazione a secco delle batterie agli ioni di litio. Il processo funziona senza solventi, preserva le proprietà dei materiali e consente di riutilizzare direttamente la polvere catodica riciclata nella produzione di elettrodi.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close