Skip to content

Tecnologia e scienza

Agrivoltaico, un nuovo modello di simulazione migliora l’efficienza dell’uso combinato del suolo

Ricercatori italiani hanno ideato una nuova modellazione agrivoltaica che include curve di risposta della resa per diverse colture. Una volta valutata anche la produzione di energia elettrica proveniente dai moduli fotovoltaici, si ottengono i parametri prestazionali dell’intero sistema agrivoltaico.

Moduli TOPCon, Fraunhofer relativizza degrado da esposizione ai raggi UV

Le ultime indagini del Fraunhofer ISE dimostrano comunque che i test UV convenzionali possono esagerare significativamente l’effetto di degrado. La diminuzione massima delle prestazioni arriva al 5%, ma molti moduli non registrano alcuna perdita di efficienza.

Focus sulla tecnologia PVD nella produzione di celle solari

L’uniformità e l’adesione dei rivestimenti sono aspetti critici nel settore del fotovoltaico nella produzione di celle solari. pv magazine Italia ha toccato l’argomento da vicino ed è andata a visitare l’azienda Kenosistec, che a Casarile (MI) ha inaugurato il suo nuovo Coating Center e Innovation Hub per la Physical Vapour Deposition (PVD).

Quattro bandi Mase da 190 milioni di euro complessivi per rinnovabili e reti

I bandi rientrano nell’attuazione del “Mission Innovation 2.0” e interessano progetti di ricerca a supporto delle rinnovabili, dei sistemi di accumulo, della flessibilità del sistema elettrico, della digitalizzazione delle reti.

Fotovoltaico ed eolico, l’attualità dei sistemi ibridi

Sebbene alcuni paesi europei abbiamo cominciato a testare i progetti ibridi eolici-fotovoltaici, tali progetti sono attualmente irrealizzabili in Italia, anche solo come iniziative pilota. Nel frattempo, due grandi mercati fotovoltaici extraeuropei come il Brasile e l’India hanno mostrato come, grazie a regolamenti ad hoc, l’ibridazione delle due fonti di energia sia non solo interessante da un punto di vista economico, ma anche in termini di volumi e riduzione della congestione delle reti.

Intervista – Barrel: elettrificazione delle operazioni militari opportunità per il fotovoltaico

Il fondatore di Barrel Matteo Villa spiega a pv magazine come è stato ricevuto il suo prodotto durante “Smart Military Camps” a Roma, evento appena concluso. La soluzione originariamente pensata per fini umanitari verrà così usata, tra le altre cose, per la ricarica di droni elettrici, il supporto a reti di sensori e la fornitura di energia per campi base mobili.

Sistema fotovoltaico a V per applicazioni agrivoltaiche

Una startup italiana sostenuta da un gruppo di scienziati sta sviluppando un sistema agrivoltaico a forma di V che, secondo quanto riferito, può trovare un’applicazione ottimale con moduli bifacciali e tracker a singolo asse. Si sostiene che la configurazione del sistema proposto possa ridurre l’utilizzo del suolo del 24% rispetto alle configurazioni convenzionali.

CER e sicurezza digitale, il caso di PerCerto

Promossa dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI), la Comunità energetica rinnovabile PerCerto si pone come pioniera in termini di cybersecurity poichè integra la crittografia AES a 128 bit con KNX Secure.

In arrivo i robot che installano pannelli solari

I robot nei siti solari non sono una novità, sono stati impiegati per automatizzare tutte le operazioni. Negli ultimi mesi, però c’è stato un aumento dell’interesse per i robot adatti all’installazione, in particolare tra gli sviluppatori di utility scale che devono affrontare carenze di personale, problemi di sicurezza, costi crescenti e richieste di velocità.

Fotovoltaico offshore vs. fotovoltaico montato a terra

Ricercatori in Arabia Saudita hanno confrontato le prestazioni degli impianti fotovoltaici montati a terra con quelle degli impianti solari offshore e hanno scoperto che gli impianti galleggianti traggono vantaggio dall’effetto rinfrescante dell’acqua di mare.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close