Energia, Building, Industria e Infrastrutture rappresentano le quattro filiere strategiche abilitate dalle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche, generando complessivamente oltre 1.100 miliardi di euro di valore aggiunto.
La società energetica ha messo in funzione un impianto di accumulo di energia elettrica a batteria con una potenza nominale totale di 40 MW e una capacità di accumulo di 80 MWh (ciclo di 2 ore).
L’impianto rientra nel progetto RES-H2 per la realizzazione di una hydrogen valley nell’ambito del piano Next Generation EU – PNRR missione 2 per la rivoluzione verde e transizione ecologica
Nel 2025, con i prezzi dell’elettricità alle stelle, gli incentivi ancora disponibili e le autorizzazioni sempre più restrittive, le aziende italiane dovrebbero installare un impianto fotovoltaico per azienda? Questo articolo analizza i criteri decisionali in base a trend normativi, realizzazione dei progetti e logiche di ritorno, aiutando le imprese a cogliere il momento migliore per investire.
Entrix, fornitore leader di soluzioni per l’ottimizzazione multimercato dei sistemi di accumulo a batteria, continua la sua espansione europea con l’ingresso nel mercato italiano. Grazie a una piattaforma di trading basata su intelligenza artificiale e a un’esperienza consolidata nella gestione di progetti, Entrix offre un’ottimizzazione completamente automatizzata e la valorizzazione dei sistemi BESS su tutti i mercati energetici rilevanti—supportata da consulenza strategica e integrazione tecnica.
Enfinity Global e l’Università Ca’ Foscari Venezia firmano un protocollo d’intesa per promuovere ricerca, didattica e formazione nei settori dell’energia rinnovabile e della sostenibilità.
Energia Italia srl Società Benefit si rafforza nel panorama dei big della Distribuzione specialistica per il fotovoltaico ed entra ufficialmente a fare parte del Gruppo Marigliano, che ha acquisito il 100% delle quote.
Il Rapporto di sostenibilità 2024 di Trinasolar evidenzia i progressi compiuti in materia di azione per il clima, catene di approvvigionamento responsabili e produzione verde.
WHES guarda al futuro con un impegno chiaro: ampliare la propria presenza globale e continuare a migliorare la propria offerta tecnologica.
I progetti di accumulo energetico ammontano a 380 MW complessivi tra Italia e Stati Uniti.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.