Skip to content

Tutte le notizie

BESS e ibridazione, AleaSoft spiega il mercato spagnolo: opportunità e analisi TRI

Progetti BESS, AleaSoft: pagamenti per la capacità favoriranno redditività, anche se la maggior parte dei ricavi deriverà dall’arbitraggio dei prezzi nel mercato all’ingrosso. Solo i primi progetti genereranno significativi profitti partecipando ai servizi ancillari.

1

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 23

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 23 di venerdì 1 novembre 2024.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: settantaseiesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (1 novembre 2024).

Condizionalità green, GSE pubblica regole applicative dopo consultazione pubblica

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato le “Regole Applicative sui controlli relativi all’assolvimento degli obblighi per la riduzione dell’impronta di carbonio nel consumo di energia elettrica degli Energivori” definite a seguito della consultazione pubblica.

1

Cosa fare quando un impianto fotovoltaico è allagato

Se l’acqua entra in contatto con dispositivi elettrici come inverter o accumulatori di batterie, le conseguenze possono essere gravi. Abbiamo raccolto raccomandazioni e precauzioni in caso di allagamento.

Ricercatori raffreddano pannelli solari termici fotovoltaici bifacciali con il jet impingement

Un gruppi internazionale di scienziati ha creato un modello per studiare i pannelli solari termici fotovoltaici bifacciali (BPVT) utilizzando il jet impingement e hanno costruito una configurazione sperimentale per convalidarlo. Hanno raggiunto un’efficienza termica del 62,28%, mentre l’efficienza elettrica ha raggiunto un picco dell’11,22%.

Società di stato cinese completa la prima fase di un progetto solare-termico da 1 GW

La società statale cinese Turfan Power Supply Co. ha dichiarato di aver completato la prima fase di un progetto di accumulo di energia ibrida solare-termica da 1 GW nella Cina occidentale. Il progetto è destinato a generare più di 2.000 GWh all’anno.

Il Veneto rafforza vincoli per rinnovabili e agrivoltaico

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il progetto di legge regionale n. 275 che interviene “per mantenere in capo alla Regione, anche dopo l’approvazione del nuovo Piano energetico, la competenza all’autorizzazione, all’installazione e all’esercizio degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili”. Inoltre, la norma rafforza il vincolo di produzione agricola su aree interessate da impianti agrivoltaici.

Il Fraunhofer ISE lavora a processi di estrazione del litio in Germania

Il progetto ThermIon intende prendere in considerazione l’intera catena, dal pretrattamento della salamoia all’estrazione del litio e alla cristallizzazione del carbonato o dell’idrossido di litio, fino al ritorno controllato della salamoia. Il nuovo processo è destinato ad essere sia ecologico che economico.

Secondo l’AIE, la produzione di pannelli fotovoltaici e batterie nell’UE costa fino al 45% in più rispetto alla Cina

Nonostante l’attuazione di strategie industriali in corso in altri Paesi, il valore delle esportazioni cinesi supererà i 340 miliardi di dollari entro il 2035, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close