L’intesa, verificate e negoziate tutte le condizioni, potrà svilupparsi in successivi accordi vincolanti.
“I progetti effettivi sul campo, una volta che le linee guida e i disegni dei progetti saranno pronti, richiederanno da un anno a 18 mesi per essere pronti per la costruzione e il funzionamento”, ha detto Chris Hegadorn, fondatore di C4SA, a pv magazine Italia.
Il progetto ha così raggiunto lo stadio di Grant Agreement Preparation. Il prossimo passo sarà la preparazione e la sottoscrizione del Grant Agreement con Cinea, autorità di concessione, per ufficializzare il finanziamento da 21 milioni.
Dierre SpA, produttore piemontese di porte di alta qualità, ha recentemente installato sul tetto del suo stabilimento moduli fotovoltaici ABC N-Type di AIKO per una produzione 100% in autoconsumo. I pannelli sono stati scelti anche perchè esteticamente in linea con il brand del committente.
Il disegno di legge n. 222 “Disposizioni per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione di impianti a fonti rinnovabili” prevede concessioni e limitazioni per i progetti nel territorio pugliese. Inoltre, esclude dall’applicabilità alcuni procedimenti autorizzatori che abbiano perfezionato le procedure al momento di entrata in vigore della legge. In questo pezzo analizziamo i 12 articoli che compongono il ddl
L’obiettivo del progetto Crete Valley, finanziato dall’Unione Europea, è quello di coprire il fabbisogno energetico annuale dell’isola solo attraverso una combinazione di fonti rinnovabili. pv magazine Italia a Enlit Europe ha intervistato a capo del progetto Crete Valley,
Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura, lascerà il suo posto prima della scadenza prevista nel 2026. Nell’assemblea generale tenutasi ieri, ha comunicato di aver avviato la procedura per individuare il suo successore con l’obiettivo di arrivare quanto prima all’elezione.
Il sito di comparazione Selfmade Energy mostra, oltre al calo dei prezzi, che i clienti stanno ottenendo un numero significativamente maggiore di offerte rispetto a uno o due anni fa. L’amministratore delegato Tim Rosengart ipotizza che la pressione sui prezzi degli installatori continuerà nei prossimi mesi.
La giunta regionale della Puglia ha approvato ieri il disegno di legge che individua aree idonee, non idonee, ordinarie e vietate per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili.
pv magazine Italia a Enlit Europe ha intervistato la coordinatrice del progetto che ha l’obiettivo di utilizzare la tecnologia I-CAES per raggiungere un’efficienza di andata e ritorno superiore al 70%. Il prototipo realizzato utilizza aria compressa e acqua, eliminando la necessità di litio per la tecnologia di accumulo.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.