Skip to content

Tutte le notizie

L’autorità di standardizzazione olandese mette in guardia dai rischi del fotovoltaico da balcone

L’Istituto reale di standardizzazione dei Paesi Bassi (NEN) ha messo in guardia i consumatori olandesi dai rischi derivanti da installazioni fotovoltaiche in balcone di scarsa qualità.

Gli scienziati classificano i tipi di meteo in base agli eventi estremi di produzione fotovoltaica

Gli scienziati hanno utilizzato un anno di dati provenienti dalla Cina orientale per analizzare quali condizioni meteorologiche influenzano i giorni di produzione fotovoltaica anomala, alta e bassa. Hanno inoltre costruito un semplice modello di previsione della produzione estrema e hanno esaminato le anomalie della circolazione atmosferica corrispondenti agli eventi di produzione estrema.

L’angolo dell’idrogeno: il MIT dimostra che l’idrogeno può essere prodotto da alluminio e caffeina

I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) sostengono di poter produrre in modo efficiente idrogeno da lattine di alluminio riciclate in acqua di mare, combinandole con gallio-indio e caffeina.

Gli incendi di batterie per veicoli elettrici in Corea del Sud richiedono trasparenza

Numerosi incidenti, con morti ed evacuazioni, hanno spinto il governo coreano a chiedere alle case automobilistiche di rivelare volontariamente i produttori delle batterie dei loro veicoli elettrici (EV), con risultati sorprendenti.

La BEI concede un prestito di 50 milioni di euro a Matrix Renewables per 240 MW di capacità

Il prestito sosterrà la progettazione, la costruzione e la gestione di 5 nuovi impianti solari fotovoltaici con una capacità installata di 240 MW nelle regioni di Castilla Leon e Extremadura.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 12

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 12 di venerdì 16 agosto 2024

L’India installa 12,1 GW di solare nel primo semestre

Secondo un nuovo rapporto di JMK Research, nella prima metà del 2024 l’India ha installato circa 9,6 GW di impianti solari su larga scala, 1,8 GW di impianti fotovoltaici su tetto e 688 MW di capacità off-grid, per un totale di circa 12,1 GW.

Cantone dei Grigioni autorizza progetto alpino da 10,8 MW

Il progetto si basa sull’art. 71a della Legge federale sull’energia, ideata dal Parlamento federale nell’autunno del 2022 per consentire la realizzazione di impianti fotovoltaici su larga scala in alta montagna “nel modo più rapido e semplice possibile”.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantaseiesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (16 agosto 2024).

La capacità di stoccaggio delle rinnovabili in India aumenterà di 6 GW entro l’anno fiscale 2028

L’agenzia di rating Crisil prevede che la capacità di stoccaggio di energia rinnovabile in India aumenterà di 6 GW entro l’anno fiscale 2028, grazie a una pipeline piuttosto solida.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close