Skip to content

Tutte le notizie

CER, incentivi erogati dal GSE non costituiscono utili, spiega Arrigoni

La risoluzione dell’Agenzia Entrate n.37 del 22 luglio suggerisce che, ai fini fiscali, solo l’energia immessa in rete è rilevante. Non lo sono invece gli incentivi.

Enapter riceve ordini per sette elettrolizzatori in Italia per un totale di 6,5 MW

Enapter ha ricevuto ordini per sette elettrolizzatori AEM Nexus con una potenza totale di 6,5 MW per diversi progetti di Hydrogen Valley in Italia, puntando all’espansione sul mercato dell’idrogeno italiano.

Consociata di Canadian Solar riceve 50 milioni dalla BEI per portafoglio FV in Italia

Recurrent Energy punta a diventare uno dei principali IPP globali, anche puntando sull’Italia. L’accordo con la BEI potrebbe essere il primo di una serie di accordi finalizzati a sviluppare capacità rinnovabile in Europa e non solo.

1

Comal inizierà a produrre pannelli fotovoltaici nell’aquilano entro il 2025

L’investimento è parte di un progetto complessivo di € 16,1 milioni per la realizzazione di una fabbrica di pannelli solari.

DL Agricoltura, in Gazzetta Ufficiale il testo con le note

Nella Gazzetta Ufficiale n. 171. del 23 luglio è ripubblicato il testo del decreto-legge n. 63 del 15 maggio 2024, ovvero il DL Agricoltura, corredato con le note di lettura.

Materie prime critiche, in Italia ad oggi si estraggono solo feldspato e fluorite

L’ISPRA ha avviato il programma minerario nazionale in linea alle recenti normative europee. Dal portale “GeMMA” di gestione delle georisorse minerarie d’Italia emerge che in totale sono 76 le miniere ancora attive in Italia. In 20 di queste si estrae feldspato e in 2 la fluorite.

Copernicus: 21 luglio 2024 da record, con temperatura globale giornaliera più alta di sempre

La temperatura media globale tende a raggiungere il suo picco annuale tra la fine di giugno e l’inizio di agosto, in coincidenza con l’estate dell’emisfero settentrionale. Questo perché i modelli stagionali dell’emisfero settentrionale determinano le temperature globali complessive, spieca C3S.

Keppel MET acquisisce due progetti fotovoltaici in Piemonte e Lombardia da 20 MW

I progetti sono sviluppati da ReFeel New Energy sono pronti per essere costruiti. Le operazioni commerciali dovrebbero iniziare nel 2025, dice la società con sede a Baar, Svizzera.

Pagliaro del Cnr: la Sicilia non è la Sardegna, interesse per rinnovabili in crescita

“I problemi legati all’approvvigionamento di gas naturale o persino di petrolio potrebbero manifestarsi nuovamente a causa, purtroppo, della crisi delle relazioni internazionali. Per cui i prezzi elettrici potrebbero tornare a salire. La generazione fotovoltaica, basata sul sole e sulla grande efficienza e durevolezza dei moduli fotovoltaici ormai dal costo bassissimo, è ormai oltremodo redditizia”, ha detto Mario Pagliaro, Research Director al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) a pv magazine Italia.

1

Trina Solar sta valutando potenziali violazioni dei brevetti TOPCon

Trina Solar ha dichiarato di aver iniziato a valutare potenziali violazioni di alcuni dei suoi brevetti per la tecnologia TOPCon (Tunnel Oxide Passivated Contact). Uno dei brevetti riguarda il numero di sbarre e la loro larghezza nei pannelli solari TOPCon.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close