Skip to content

Tutte le notizie

I prezzi dei wafer e del polisilicio in Cina sono aumentati del 33% da inizio luglio

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine Italia, OPIS, una società del gruppo Dow Jones, offre una rapida panoramica delle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Rapporti UE-USA e meteo: rischi per prezzi dell’energia, ragione della volatilità, dice Sommer di Axpo

Insieme ai rischi meteorologici, Andy Sommer, team leader Fundamental Analysis, Modelling & Meteorology presso Axpo Solutions, vede nei rischi geopolitici un’ulteriore fonte di volatilità dei prezzi dell’energia questo mese.

Le esportazioni di celle e wafer dalla Cina aumentano, diminuiscono quelle di pannelli

Ember Energy sostiene che il mercato cinese delle esportazioni di prodotti solari sta cambiando. L’India da sola ha contribuito al 52% dell’aumento su base annua delle esportazioni di celle.

TAR Lazio: dubbi di legittimità costituzionale su limiti al fotovoltaico in area agricola

Una recente sentenza del Collegio, accogliendo parzialmente un ricorso di Elements Green, ha rinviato alla Corte costituzionale il giudizio sulla legittimità dell’articolo 20, comma 1-bis, del decreto legislativo n. 199/2021

La cella solare al perovskite per interni costruita con una strategia di tripla passivazione raggiunge un’efficienza del 37,6%

Un team di ricerca internazionale ha costruito un dispositivo fotovoltaico al perovskite per uso interno utilizzando un trattamento di tripla passivazione per ridurre i difetti cristallini nel film di perovskite. La cella ha raggiunto un’efficienza notevole ed è stata anche in grado di mantenere il 92% delle sue prestazioni iniziali dopo 3.200 ore.

RFI, approvato l’impianto fotovoltaico da 5,7 MWp a Lecce-Surbo

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha approvato il progetto per il potenziamento della Sottostazione Elettrica di Lecce-Surbo, con l’installazione di un impianto composto da 9.144 moduli bifacciali, che sarà connesso direttamente alla rete ferroviaria e alla Rete di Trasmissione Nazionale.

1

Nasce la prima CER delle farmacie

Nelle Marche nasce la prima Comunità energetica rinnovabile (CER) dedicata alle farmacie. A pv magazine Italia Marco Meconi, presidente di Federfarma Marche, che ha promosso il progetto, ha spiegato che la prima farmacia è già operativa ad Ascoli e che l’obiettivo è coinvolgerne tre o quattro per provincia.

Principali mercati elettrici europei tutti sotto 70 €/MWh, Italia a 107,94 €/MWh

Nella prima settimana di agosto, la produzione di energia fotovoltaica è cresciuta nella maggior parte dei principali mercati elettrici europei, in particolare in Germania e Italia. La produzione di energia eolica ha registrato un calo generalizzato, con la penisola iberica che ha registrato le flessioni più significative. La domanda di elettricità è diminuita in diversi mercati, ad eccezione del Belgio e della Spagna. I prezzi dell’elettricità sono diminuiti a causa dell’aumento della produzione di energia solare e del calo dei prezzi del gas e della CO2.

Gli Stati Uniti avviano indagini sulle importazioni di prodotti solari da India, Indonesia e Laos

Il Dipartimento del Commercio USA ha avviato indagini approfondite sui casi di antidumping e antisovvenzioni contro le importazioni di prodotti solari provenienti da India, Indonesia e Laos presentati a luglio. Si prevede che le indagini proseguiranno fino alla prossima primavera.

Fer X transitorio, ridotti importi e durata della fideiussione

Introdotta inoltre la facoltà del GSE di subentrare come utente del dispacciamento dell’impianto nel caso in cui l’importo escusso sia inferiore al corrispettivo dovuto

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close