Skip to content

Tutte le notizie

Metlen completa costruzione del parco San Severo da 12 MW

La società greca riporta di avere una pipeline pugliese composta da 11 progetti di impianti fotovoltaici, 4 di accumulo e 3 di idrogeno verde.

Analisi Solarwatt: gli impianti privati su tetto con accumulo si ripagano in cinque-dieci anni

Alla luce del calo dei prezzi degli impianti fotovoltaici e dell’accumulo e dei risparmi aggiuntivi sui costi dell’elettricità grazie all’ottimizzazione della rete, l’investimento è più che mai conveniente per le famiglie. Solarwatt calcola questo aspetto nella sua analisi.

CER di Asti: pubblicato il bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici

La Provincia di Asti cerca partner privati per la realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici in una CER, con un bando da 2,6 milioni di euro. 89 Comuni hanno dichiarato la disponibilità di superfici idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici.

Dall’Università una guida per le CER. “In Italia occorre ripensare i piani regolatori urbani”.

A pv magazine Italia i ricercatori delle Università di Catania e del Sannio hanno spiegato il lavoro congiunto per una modellazione best practice delle Comunità energetiche rinnovabili (CER).

Obiettivi UE al 2040, SolarPower Europe chiede 2 TW di solare e 1,8 TWh di batterie

pv magazine Italia ha sentito SolarPower Europe per capire meglio il ruolo di fotovoltaico e batterie nella proposta della Commissione per la modifica degli obiettivi climatici europei al 2040.

A giugno il solare è stata la principale fonte di energia elettrica dell’UE

A giugno il solare ha rappresentato il 22,1% della produzione di energia elettrica nell’Unione Europea, con 13 Stati membri che hanno stabilito nuovi record per la quota di energia solare nei loro mix nazionali.

Nasce la H2 Olona Hydrogen Valley presso un’area industriale dismessa

L’ex Cartiera Vita-Mayer e Vima, tra Cairate e Lonate Ceppino (VA), ospiterà un progetto di rigenerazione urbana e produzione di idrogeno verde. Un parco fotovoltaico alimenterà un impianto di elettrolisi da 2 MW, producendo fino a 102 tonnellate di idrogeno verde all’anno, destinato alla mobilità sostenibile e all’industria locale.

DL Infrastrutture approvato alla Camera, passa al Senato

Invariato l’articolo 13 sulle zone di accelerazione

Sungrow inaugura la nuova sede a Milano. In Italia ha il 30% di quote nell’utility scale

Sungrow ha inaugurato il suo ufficio italiano con un evento stampa a cui pv magazine Italia era presente. Con l’occasione il team ha parlato anche del suo posizionamento in Italia e dei prodotti, inclusa l’anteprima mondiale dell’inverter ibrido da 125 kW.

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 56

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 56 di venerdì 11 luglio 2025.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close