Skip to content

Tutte le notizie

In arrivo sistemi di accumulo con AI e materiali a cambiamento di fase

L’italiana Innova sta lavorando su soluzioni compatte per lo stoccaggio dell’energia. Intervistato da pv magazine Italia , il manager Ilario Zanetti ha parlato di questi “box” di accumulo che possono essere abbinati a pompe di calore di nuova generazione e integrati con impianti fotovoltaici che saranno validati con 50 dimostratori in 10 Paesi europei, prevedendo una prima produzione di 500 unità.

Solesca punta sui mercati europei, si aspetta primi clienti in Italia entro fine anno

“La maggior parte della nostra attuale base di utenti, oltre il 90%, è ancora basata negli Stati Uniti, perché è da lì che siamo partiti. Ma siamo a un punto di svolta. Quest’anno abbiamo iniziato a concentrarci seriamente sull’Europa e stiamo già prendendo piede, soprattutto con le prime conversazioni e dimostrazioni in Italia, Spagna e Germania”, ha detto Rocco Fucetola, Chief Operating Officer presso Solesca, a pv magazine Italia.

Francia e Spagna aumentano la capacità dei collegamenti di interconnessione da 2,8 GW a 5 GW

Francia e Spagna hanno aumentato la capacità prevista della loro interconnessione elettrica nel Golfo di Biscaglia da 2,8 GW a 5 GW, con un finanziamento di 1,6 miliardi di euro approvato dalla Banca europea per gli investimenti (BEI).

1

Consiglio di Stato accoglie appello di Resit per impianto da 10 MW nel cosentino

Lo studio ha poi spiegato a pv magazine Italia che si tratta di principi che possono orientare l’attività amministrativa in tutte le regioni.

Stellantis sta sviluppando un progetto fotovoltaico da 17,54 MW e 25 MWh di BESS presso il suo stabilimento di Madrid

La combo di fotovoltaico, accumulo ed elettrificazione termica consentirebbe all’impianto di raggiungere una produzione annua di 18.760 MWh, che – secondo l’azienda – si tradurrebbe in una riduzione del consumo energetico del 57%, ovvero circa 2.922 MWh/anno.

Mercato IPEX supera quota 100 €/MWh su aumento TTF, Brent e domanda

Nonostante l’aumento del 6,1% della produzione fotovoltaica, l’Italia continua a vedere i prezzi dell’elettricità aumentare. I prezzi giornalieri sono rimasti sopra i 115 €/MWh da mercoledì 11 giugno.

EF Solare digitalizza la manutenzione dei suoi impianti fotovoltaici

EF Solare Italia ha digitalizzato la manutenzione dei suoi 308 impianti fotovoltaici nazionali, implementando sistemi avanzati basati su Salesforce e SAP. A pv magazine Italia un portavoce dell’azienda ha ha spiegato che il sistema, integrato con KPMG, consente una gestione centralizzata e in tempo reale delle attività manutentive, ottimizzando costi e risorse.

Complessità geopolitiche definiranno prezzi dell’energia, dice Arera al Parlamento

I prezzi finali pagati dalle famiglie italiane continuano a essere penalizzati dalle componenti di oneri, imposte e tasse il cui incremento del 28% ha annullato le riduzioni registrate dalla componente energia e dai costi di rete.

1

Kerr: “finiremo entro fine anno due impianti da 4 MW su aree industriali in Calabria”

Gli impianti rientrano nel contingente FER 2024. Secondo Albam, società controllata da Kerr, gli impianti aumenteranno la sicurezza energetica della regione.

La più grande batteria di sabbia al mondo da 1 MW/100 MWh è stata messa in funzione in Finlandia

La startup finlandese Polar Night Energy ha messo in funzione la batteria di sabbia più grande del mondo a Pornainen, nella Finlandia meridionale. Il sistema su scala industriale fornisce 1 MW di potenza termica con una capacità di stoccaggio di 100 MWh, coprendo fino a un mese di domanda di calore estivo e quasi una settimana di domanda invernale per la rete di teleriscaldamento locale.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close