La Regione intende definire criteri specifici per la concessione d’uso delle aree a seguito dell’arrivo di diverse istanze per l’installazione di impianti galleggianti
Signify SunStay Pro gen2 e SunStay Pro gen2 mini sono i nuovi lanci sul mercato di Signify nell’ambito dell’illuminazione stradale solare: dotati di pannelli fotovoltaici di ultima generazione e batteria integrati. pv magazine Italia ne ha parlato con Alessandra Ribano, Solar Champion Signify Italia, Israele e Grecia.
A pv magazine Italia Suada Bargjani, Sales Director Italy and Southern Europe di Solar Fabrik, ha spiegato il modulo Back-Contact Mono S4 Halfcut BC Full Black, già disponibile dal 1° settembre 2025. A fine anno arriverà anche la variante da 480 W e a partire dal 2026, l’azienda produrrà parte dei suoi moduli in Germania.
In questo articolo per pv magazine Italia, Giovanni Giustiniani, Senior Permitting & Environmental Consultant di Nexta Capital Partners, passa in rassegna quelle che percepisce come le principali giurisprudenziali del mese di settembre.
Grazie ai livelli di produzione raggiunti dalle rinnovabili e alla pressione ribassista esercitata dai prezzi del gas (TTF sotto i 32 €/MWh), il mercato elettrico italiano (IPEX) ha registrato una media settimanale di 101,99 €/MWh, in calo del 6,1% rispetto alla settimana precedente e tra le più elevate a livello europeo.
Valeria Viti, partner di PedersoliGattai, in questo articolo per pv magazine Italia analizza la nuova norma sulle impugnazioni contenuta nella bozza del correttivo al TUFER
Firmato l’accordo per l’impianto fotovoltaico da 129,36 kW, gestito dalla Dinamo CER ETS per 30 anni. L’associazione si occuperà di progettazione, costruzione e gestione, versando un canone annuo di 855 € al Comune ascolano, che acquisirà l’impianto al termine della concessione.
Approvato in II Commissione con quattro emendamenti tra cui uno che chiarisce l’applicabilità alle richieste di valutazione ambientale e autorizzative in corso per ciò che riguarda la qualità progettuale, i criteri valutativi e le integrazioni documentali
Il piano sviluppato con la ESCo Energred, ha portato PanMeccanica a installare un impianto fotovoltaico da 320 kW sulle coperture degli stabilimenti di Zola Predosa (BO). pv magazine Italia ha chiesto info sui risultati che comprendono un’autarchia del 25%.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.