Skip to content

Tutte le notizie

Acqua generata dall’aria grazie ad un dispositivo fotovoltaico

Un gruppo di scienziati in Arabia Saudita ha sviluppato un generatore di acqua dall’aria alimentato a energia fotovoltaica, utilizzabile in zone remote o durante lunghi viaggi in auto. Secondo quanto riportato, può produrre circa un litro di acqua a un costo di circa 0,04 dollari per l’acqua destinata all’imbottigliamento, e a costo zero per l’acqua non imbottigliata.

Medie settimanale dei mercati europei in aumento, Italia registra crescita più contenuta

Il trend sembra chiaro: quando i prezzi aumentano in funzione di un aumento della domanda, la crescita percentuale italiana rimane la più contenuta, sia per i prezzi di partenza più alti, sia per la dipendenza dei prezzi dell’elettricità dal gas, più che da fonti rinnovabili come in altri Paesi.

Umbria, la legge regionale sull’energia entro settembre

L’assessore all’Energia, Thomas De Luca, ritiene necessaria l’approvazione della legge “Energia Umbra” entro il prossimo mese per recuperare terreno nell’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili

Come controllare le fluttuazioni di frequenza durante il deload dell’impianto fotovoltaico

Ricercatori in Egitto hanno sviluppato nuove strategie di controllo per gestire le fluttuazioni di frequenza durante il deload di un impianto fotovoltaico. La metodologia proposta combina un regolatore proporzionale-integrale con un regolatore della velocità di variazione della frequenza.

Hera: confermati oltre 300 MW di fotovoltaico entro il 2028, tra cui agrivoltaico a Cesena con Orogel

Il Gruppo Hera ha ieri pubblicato un report, illustrando dati e strategie per l’installazione di oltre 300 MW di fotovoltaico entro il 2028. Tra i progetti in corso, spicca l’agrivoltaico da 5 MW a Cesena che sta realizzando la joint venture Horowatt, destinato all’autoconsumo degli stabilimenti Orogel.

1

BESS, il ministero autorizza nuovi impianti per 198 MW

Il progetto più grande da 120 MW verrà realizzato nel Comune di Ceprano (FR). Ad agosto già oltre 1 GW di progetti BESS ha ottenuto il via libera.

1

SolarStratos: record mondiale a 9.521 metri, rotta verso la stratosfera

Il progetto solare svizzero ha raggiunto i 9.521 metri con il suo aereo solare HB-SXA al termine di diversi tentativi compiuti a inizio agosto. Questo nuovo record mondiale è in corso di validazione da parte della FAI ed è una tappa importante per il team, che punta a spingere il velivolo fino alla stratosfera (25.000 metri di altitudine), utilizzando esclusivamente l’energia solare per dimostrare la capacità delle energie verdi di affrontare sfide tecniche complesse.

Riciclare le batterie agli ioni di litio trattate a secco

I ricercatori dell’Università di Münster hanno sviluppato un processo di riciclo meccanico per i rifiuti di produzione derivanti dalla lavorazione a secco delle batterie agli ioni di litio. Il processo funziona senza solventi, preserva le proprietà dei materiali e consente di riutilizzare direttamente la polvere catodica riciclata nella produzione di elettrodi.

Il caldo record di luglio spinge l’energia solare nel Nord Europa e la frena nel Sud e nell’Est

In un nuovo aggiornamento settimanale per  pv magazine , Solcast, un’azienda del gruppo DNV, segnala che la persistente alta pressione sulla Scandinavia ha provocato un aumento significativo dell’irraggiamento, fino al 30% sopra la norma nel mese di luglio, mentre l’Europa centrale e orientale ha registrato una diminuzione della produzione solare a causa del maggiore livello di nuvolosità e delle forti precipitazioni.

Tra il 2030 e il 2050 previsti 4,5 kt di rifiuti da fotovoltaico in Italia

Una ricerca condotta da studiosi delle Università di Catania e di Palermo prevede che la maggior quota sarà costituita da vetro (2.704,9 kt) e alluminio (762,1 kt)

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close