Skip to content

Tutte le notizie

Edison, in Sicilia due impianti fotovoltaici per 225 MW in cantiere

I due impianti si trovano tra Palermo e Catania e prevedono un investimento complessivo di “oltre 270 milioni di euro”.

Fotovoltaico ed eolico, l’attualità dei sistemi ibridi

Sebbene alcuni paesi europei abbiamo cominciato a testare i progetti ibridi eolici-fotovoltaici, tali progetti sono attualmente irrealizzabili in Italia, anche solo come iniziative pilota. Nel frattempo, due grandi mercati fotovoltaici extraeuropei come il Brasile e l’India hanno mostrato come, grazie a regolamenti ad hoc, l’ibridazione delle due fonti di energia sia non solo interessante da un punto di vista economico, ma anche in termini di volumi e riduzione della congestione delle reti.

Intervista – Barrel: elettrificazione delle operazioni militari opportunità per il fotovoltaico

Il fondatore di Barrel Matteo Villa spiega a pv magazine come è stato ricevuto il suo prodotto durante “Smart Military Camps” a Roma, evento appena concluso. La soluzione originariamente pensata per fini umanitari verrà così usata, tra le altre cose, per la ricarica di droni elettrici, il supporto a reti di sensori e la fornitura di energia per campi base mobili.

Mostra fotografica ‘Il fotovoltaico è di tutti’, seconda parte

In occasione del decimo anniversario dell’associazione, Italia Solare presenta una mostra fotografica che racconta, attraverso immagini suggestive, cinque impianti fotovoltaici particolarmente belli e armoniosi, integrati in paesaggi naturali o contesti urbani innovativi.

Il curtailment del fotovoltaico aumenta del 97% in Germania nel 2024

Secondo l’Agenzia Federale delle Reti (Bundesnetzagentur), l’anno scorso in Germania le decurtazioni solari (curtailment) sono aumentate del 97%, a causa della rapida crescita della diffusione del fotovoltaico e di una radiazione solare insolitamente elevata in estate.

Bando UE da 600 milioni di euro per progetti infrastrutturali energetici

Il bando è aperto ai progetti inclusi nel primo elenco di Progetti di interesse comune (PCI) e Progetti di interesse reciproco (PMI). Tra i progetti italiani rientra il Sacoi 3

Pompe di calore: in crescita quelle ad alta potenza, cala il segmento residenziale

E’ in corso a Milano Heat Pump Technologies, conferenza dedicata alle pompe di calore. Durante l’evento, Assoclima ha fornito i dati dell’indagine 2024, che mostra due andamenti separati per la tecnologia destinata al residenziale (in forte contrazione) e quella per il C&I, i cui numeri sono decisamente positivi.

Extraprofitti, GSE attiva portale e pubblica regole tecniche

Operativo il portale relativo al Price Cap

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico

Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l’interesse pubblico all’incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è secondario a quello della tutela del paesaggio. Ha inoltre annullato il parere negativo della Soprintendenza per mancanza di “dissenso costruttivo”.

1

Aree idonee Molise, c’è la bozza del disegno legge

Con l’aiuto dei professori dell’Unimol, Università degli studi del Molise, il Consiglio del Regionale del Molise ha messo a punto il disegno di legge sulle aree idonee. Si è tenuto il primo dei cinque confronti che porteranno a decisioni ufficiali.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close