Skip to content

Tutte le notizie

Fotovoltaico a terra e agrivoltaico protagonisti degli obiettivi al 2035

Ieri al GSE la società di consulenza Althesys ha presentato il documento “Paesaggio e rinnovabili, una convivenza possibile. Opportunità e sfide per lo sviluppo sostenibile del territorio”. Tra gli altri, sono intervenuti anche Emanuele Merlino del MIC, Massimiliano Atelli, Gaetano Armao e Paolo Arrigoni.

2

Ricercatori dichiarano un’efficienza record del 25,7% per la cella solare tandem perovskite-organica

Ideata da un gruppo di ricercatori dell’Università tedesca di Potsdam e dell’Accademia delle Scienze cinese, la cella tandem si basa su una cella inferiore di perovskite a banda larga e su un dispositivo superiore organico a banda stretta. Per la passivazione della superficie, i ricercatori hanno utilizzato un composto noto come cicloesano 1,4-diammonio diioduro.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 28

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 28 di venerdì 6 dicembre 2024.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantunesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (6 dicembre 2024).

Equilibrio e leadership: costruire un futuro inclusivo nelle energie rinnovabili

“Essere mamma mi ha insegnato l’importanza dell’equilibrio, dimostrando che carriera e ambizioni personali non devono mai essere viste come inconciliabili. Trovare questo equilibrio richiede sacrificio, ma è possibile”, ha scritto Valentina Mercati, AD di Five-E Italy.

Prezzi dell’energia aumentano a novembre in Europa: salgono il prezzo del gas e la domanda

Nonostante un calo a livello continentale, la produzione solare fotovoltaica ha comunque registrato un record di produzione per il mese di novembre in Spagna, Italia, Francia e Portogallo, spiega AleaSoft Energy Forecasting.

Gli inverter di stringa funzionano meglio con gli impianti fotovoltaici parzialmente ombreggiati

L’ultimo rapporto tecnico dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) Photovoltaic Power Systems Programme (PVPS) illustra le sfide e le ultime innovazioni per massimizzare le prestazioni degli impianti fotovoltaici parzialmente ombreggiati.

Annunciata la realizzazione della Hydrogen Valley di Villadossola

I protagonisti del progetto sono il Gruppo Beltrame, in collaborazione con Alperia e IIT Hydrogen. Il progetto, che si affaccia sulla linea ferroviaria Domodossola-Novara, prevede il recupero di un’importante area industriale dismessa e si baserà su un campo fotovoltaico da 6,2 MW.

Elettricità Futura, il 12 dicembre si vota il nuovo presidente. Armani unico candidato

Stando a quanto riferito a pv magazine Italia da fonti molto vicine all’associazione, il già amministratore delegato Anas, Gianni Vittorio Armani, sarà eletto nuovo presidente.

1

PPA da 42 MW per il nuovo impianto fotovoltaico di Montalto di Castro

CCE Holding ha spiegato a pv magazine Italia i dettagli del contratto di acquisto di energia elettrica a lungo termine stipulato con BKW, e il relativo impianto fotovoltaico che entrerà in funzione nel 2025. Si tratta di un accordo decennale e il più grande PPA finora stipulato da BKW in Italia.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close