Skip to content

Tutte le notizie

Produttore di cavi installa 6,1 MW di fotovoltaico

La francese Omerin, grazie a sei nuovi impianti solari e a un sistema innovativo di autoconsumo collettivo, punta a coprire il 30% del fabbisogno energetico giornaliero con energia solare, ottimizzando costi e sostenibilità. Per questo scopo ha scelto la soluzione SolarEdge Inverter + Power Optimizer.

Agrivoltaico per peperoni

Gli scienziati hanno costruito in India un impianto agrivoltaico da 1,8 kW per coltivare peperoni sotto i moduli fotovoltaici. Il progetto proposto potrebbe essere utilizzata per tutte le colture che richiedono una rigorosa gestione dei parassiti.

Elemens, nel 2025 potrebbero partire cantieri per 10 GW di fotovoltaico

La società di consulenza ha presentato alcuni dati relativi a istanze e autorizzazioni per il fotovoltaico in Italia che continuano a crescere. Nel 2025, causa anche il FER X, potrebbe un elevato numero di richieste di avvio cantieri rispetto al mercato EPC italiano.

1

Aree idonee, la Sardegna ha approvato il disegno di legge

Il Consiglio Regionale della Sardegna ha approvato il disegno di legge n. 45 sulle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili (FER).

3

Intesa Sanpaolo finanzia due parchi fotovoltaici con 6,6 milioni di euro

Il doppio finanziamento a favore dell’impresa marchigiana Chiron Energy servirà per costruire due parchi fotovoltaici in Lombardia e Piemonte, che avranno rispettivamente la potenza di 7,1 MW e 975 kW.

Una startup svizzera offre un sistema fotovoltaico selettivo della lunghezza d’onda per l’agrivoltaico

Voltiris ha lanciato il suo ultimo progetto pilota in serra, installando il suo nuovo sistema fotovoltaico a lunghezza d’onda selettiva in un’azienda agricola per la coltivazione di ortaggi nel Canton Basilea.

Summit degli investitori BVES: fare soldi con i sistemi BESS è più facile che mai

Il settore finanziario sta puntando sempre di più sui sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS), ma sono necessarie norme trasparenti per mantenere gli investimenti. Questo è stato uno dei messaggi più evidenti del 2° BVES Investor Summit, tenutosi mercoledì a Berlino.

Mix di fotovoltaico al centro commerciale La Favorita di Mantova

Sulla copertura dei parcheggi esterni del centro commerciale e sul tetto del punto vendita Bricocenter sono stati installati impianti fotovoltaici per una potenza rispettivamente di 350 kW e 260 kW.

Solarmonitor Svizzera: entro il 2035, l’80% della produzione elettrica sarà solare

Swissolar, l’associazione svizzera per l’energia solare, ha elaborato per la prima volta un Rapporto con previsioni che si basano sugli obiettivi di crescita delle nuove energie rinnovabili ai sensi della legge sull’elettricità approvata lo scorso mese di giugno. Nel 2023, il fotovoltaico ha contribuito per circa l’11% al fabbisogno elettrico della Svizzera

Forum Italia Solare: aree idonee, CER, agrivoltaico e numeri della seconda giornata

Nella seconda giornata del Forum di Italia Solare a Roma si tirano le somme del 2024 e si guarda alle sfide del 2025 per il settore del fotovoltaico in Italia e in Europa.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close