Skip to content

Tutte le notizie

Mibet lancia solar carport impermeabile

L’azienda cinese ha dichiarato che il suo nuovo prodotto è dotato di un bordo di drenaggio che garantisce una completa impermeabilizzazione. Il sistema è testato per resistere a velocità del vento di 45 m/s e a un carico di neve di 1 KN/m².

Consiglio di Stato dichiara illegittima la ‘potenzialità fotovoltaica’ richiesta dall’Umbria

Chiron Energy ha vinto il ricorso per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 1,9 MW nel Comune di Umbertide (PG). Il Consiglio di Stato ha definito illegittimi i limiti imposti dalla Regione.

In Lombardia 20 milioni per imprese che operano nelle rinnovabili

Un nuovo bando della Region Lombardia sostiene imprese lombarde impegnate nello sviluppo di tecnologie verdi tramite quote di fondi Venture Capital.

La Svizzera ha aggiunto 1,78 GW di nuova potenza fotovoltaica nel 2024

La Svizzera ha raggiunto 8 GW di potenza installata cumulata alla fine del 2024, secondo cifre preliminari pubblicate dall’associazione del fotovoltaico svizzera Swissolar.

Gli Stati Uniti hanno installato 30 GW di solare nel 2024

Il 2024 è stato un nuovo anno record per le installazioni fotovoltaiche negli Stati Uniti. L’Energy Information Administration (EIA), tuttavia, prevede una contrazione del mercato nel 2025 con appena 26 GW di nuova potenza installata.

Metlen costruirà cinque impianti fotovoltaici in Italia per 71,5 MW

I progetti saranno realizzati entro il 2025 tra Emilia-Romagna, Lazio, Campania e Puglia.

BayWa r.e. vende parco fotovoltaico di Tarquinia da 51,4 MW a RE Infrastructure

“Durante il processo di vendita, si è registrato un significativo interesse da parte di numerosi investitori nazionali e internazionali, a testimonianza delle favorevoli condizioni del mercato italiano e dell’attrattività dell’asset”, ha scritto BayWa r.e.

Coop Alleanza 3.0 installa 6 MW fotovoltaici su ipermercati

Coop Alleanza 3.0 e Axpo Energy Solutions Italia hanno siglato un accordo per l’installazione di 10 impianti fotovoltaici.

Parco Agrisolare, nuovi beneficiari del secondo e terzo avviso

Il Masaf ha assegnato quasi tutte le risorse disponibili relative ai bandi. Restano da assegnare ancora 100 milioni di euro.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close