Skip to content

Arabia Saudita

Brief sull’industria fotovoltaica cinese: Zhejiang Bangjie abbandona il progetto di una fabbrica da 18 GW

Zhejiang Bangjie Holding Group ha cancellato il suo progetto di produzione solare da 8 miliardi di CNY (0,96 miliardi di euro) a Jiangshan, mentre Arctech Solar si è assicurata un contratto per un inseguitore da 2,3 GW in Arabia Saudita.

L’Arabia Saudita firma 5 PPA solari per un totale di 12 GW

L’Arabia Saudita ha siglato cinque contratti di acquisto di energia solare (PPA) con un consorzio di sviluppatori guidato da ACWA Power, che coprono 12 GW di nuova capacità. Insieme a due PPA eolici per un totale di 3 GW, i sette progetti sono stati definiti come la più grande capacità di energia rinnovabile firmata in una singola fase a livello globale.

Fotovoltaico offshore vs. fotovoltaico montato a terra

Ricercatori in Arabia Saudita hanno confrontato le prestazioni degli impianti fotovoltaici montati a terra con quelle degli impianti solari offshore e hanno scoperto che gli impianti galleggianti traggono vantaggio dall’effetto rinfrescante dell’acqua di mare.

Intervista – ACWA Power rafforza rapporti con l’Italia anche in chiave Piano Mattei

In un’intervista esclusiva a pv magazine , l’amministratore delegato di ACWA Power Marco Arcelli ha dichiarato che la società saudita sta attualmente esplorando le opportunità di costruire un corridoio per trasportare idrogeno dal Medio Oriente all’Europa, puntando anche a forme di collaborazioni con l’Italia per sviluppare progetti in Africa Settentrionale.

L’anno prossimo le installazioni fotovoltaiche globali scenderanno leggermente a 492 GW

Questa è una delle previsioni per il prossimo anno degli analisti di Wood Mackenzie nei settori dell’energia e delle risorse naturali. pv magazine riprende quelle relative all’effetto sul petrolio dei veicoli elettrici cinesi, alle installazioni fotovoltaiche globali, allo stoccaggio in Arabia Saudita e all’idrogeno negli Stati Uniti.

L’angolo dell’idrogeno: governo, Samsung e KSP lavorano a polo in Corea del Sud

Le autorità sudcoreane hanno segnalato un aumento delle offerte per progetti di consumo di idrogeno su larga scala e in Arabia Saudita verrà utilizzata una tecnologia a membrana in lega di palladio per produrre idrogeno a basse emissioni di carbonio.

Brief sull’industria fotovoltaica cinese: Arctech si assicura un ordine di 2,3 GW di inseguitori in Arabia Saudita

Arctech Solar dichiara di aver firmato un ordine di 2,3 GW di inseguitori dall’Arabia Saudita, dove fornirà inseguitori progettati per il terreno desertico e i forti venti della regione.

Saipem spiega a pv magazine nuovo prototipo di fotovoltaico galleggiante per ambienti ostili

“Le principali sinergie tra eolico e nuovo prototipo sono legate ad un uso più efficiente dell’area, in quanto le isole FPV possono essere collocate tra le turbine eoliche”, ha spiegato Ida Husem, AD di Moss Maritime, spiegando poi la storia e le prospettive del galleggiante modulare da 35-45 kW.

L’Arabia Saudita lancia una gara d’appalto per 3 GW di energia solare

La Saudi Power Procurement Co. (SPPC) ha annunciato una richiesta di qualificazione (RFQ) per 3 GW di energia solare in quattro progetti nell’ambito della sesta tornata del programma di bandi per le energie rinnovabili del Paese.

Huawei presenta la microgrid più grande del mondo

La cinese Huawei ha costruito una struttura off-grid da 400 MW/1,3 GWh con energia solare e stoccaggio nella Red Sea New City, in Arabia Saudita.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close