Campania – Pagina 2 – pv magazine Italia
Skip to content

Campania

UniCredit finanzia 40 milioni per sei impianti fotovoltaici Matrix in Italia

Gli impianti, la cui costruzione è iniziata nel settembre del 2024, sono situati nelle città di Caltagirone, Pachino e Gela, in Sicilia; due a Castel Goffredo in Lombardia  e a Cancello e Arnone, in Campania

Scienziati italiani dimostrano fattibilità tecnica delle celle a combustibile a ossidi solidi in edifici residenziali con fotovoltaico

I ricercatori hanno condotto uno studio su un sistema di celle a combustibile a ossidi solidi installato in una villa monopiano a energia quasi zero di 80 m2 situata nel sud Italia. Hanno scoperto che, in particolari condizioni di produzione fotovoltaica, il sistema non solo è in grado di soddisfare i carichi elettrici domestici, ma anche di immettere energia in eccesso nella rete.

Bando da 1 milione per il noleggio di impianti fotovoltaici ad Avellino

Irpiniambiente S.p.A. ha pubblicato un bando europeo per la fornitura in noleggio operativo di impianti fotovoltaici da installare presso lo Stabilimento di Tritovagliatura e Imballaggio Rifiuti (Stir) di Avellino.

Mase rilascia compatibilità ambientale a 528,75 MW di fotovoltaico

Dal 17 al 31 dicembre il Ministero ha rilasciato sette pareri positivi per progetti di impianti fotovoltaico o agrivoltaici in Campania, Emilia-Romagna, Puglia e Sicilia.

1

Nei quartieri spagnoli nascerà la CER della fondazione Foqus

Il prossimo passo del progetto di reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine a Napoli è l’estensione dell’impianto fotovoltaico sulla terrazza della Fondazione Foqus (Fondazione dei Quartieri Spagnoli) che darà il via a una nuova comunità energetica.

L’aeroporto di Napoli soddisfa con il fotovoltaico il 15% del suo fabbisogno totale

pv magazine Italia ha intervistato Gesac, gestore dello scalo partenopeo, che ha di recente ottenuto l’ACA 5, il massimo livello di certificazione ambientale per un aeroporto. Il risultato è stato ottenuto anche grazie all’impianto fotovoltaico da 2.4 MW installato sulla copertura dei due hangar.

1

Dodici regioni su 20 raggiungono gli obiettivi di nuova capacità per il 2024

Otto le regioni che non hanno raggiunto gli obiettivi annuali, complessivamente con 1 GW circa di installazioni mancanti: Puglia con –435,5 MW, Sicilia con –150,5 MW, Sardegna con –130,1 MW, Basilicata con –118,6 MW, Calabria con –104 MW, Molise con –98,4 MW, Marche con -28,7 MW e Liguria con –16,4 MW.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: settantottesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (15 novembre 2024).

Nasce un progetto per combinare energia solare, eolica e delle maree

Ideato dal centro di ricerca Seapower, MECS (Multi Energy Compensator System) è un progetto che ha come obiettivo generale lo sviluppo di un impianto complesso, in pratica una microrete, in grado di integrare e gestire l’energia prodotta da più sistemi che sfruttano diverse fonti rinnovabili.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: settantasettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (8 novembre 2024).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close