Skip to content

Cina

La Cina interviene per frenare la concorrenza irrazionale nel settore BESS

Il ministero cinese ha dichiarato che adotterà misure rapide per frenare la concorrenza aggressiva basata sui prezzi bassi che minaccia di destabilizzare le imprese e ostacolare la crescita sostenibile del settore.

In Cina approvato un progetto di accumulo di energia tramite aria compressa da 4,2 GWh

Zhongchu Guoneng (Beijing) Technology Co., Ltd. (Zcgn) afferma che i funzionari di Sanmenxia, nella provincia di Henan, hanno approvato una proposta di accumulo di energia tramite aria compressa da 700 MW/4.200 MWh, progettata per supportare la flessibilità della rete a lungo termine con l’aumento della produzione di energia rinnovabile.

Mercato globale dei BESS in forte crescita: +38% fino a ottobre 2025

Dall’inizio del 2025, le nuove installazioni mondiali di sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) collegati alla rete hanno raggiunto 156 GWh. Si prevede che oltre 153 GWh dovrebbero entrare in funzione entro la fine dell’anno, anche se ritardi e cancellazioni probabilmente ridurranno questa capacità complessiva.

Longi svela i dettagli della cella solare al silicio più efficiente al mondo

In un nuovo articolo scientifico, il produttore cinese di moduli fotovoltaici ha spiegato che la cella ibrida interdigitata a contatti posteriori da efficienza pari al 27,81% presentata ad aprile si basa su contatti tunnel passivati e strati di passivazione dielettrica, integrando al contempo contatti sia di tipo n che di tipo p.

JA Solar realizza una cella solare in perovskite invertita con un’efficienza del 26,7%

Il produttore cinese ha affermato che la cella utilizza un sale di ammonio organico multifunzionale per migliorare l’ingegneria interfacciale tra l’assorbitore di perovskite e gli strati di trasporto degli elettroni. Il dispositivo ha anche raggiunto un’efficienza del 24,5% quando è stato scalato fino a un’area attiva di 1 cm².

New Time e Huasun annunciano ambiti di collaborazione dopo la visita a Xuancheng

New Time e Huasun Energy hanno specificato di collaborare per sviluppare in Europa applicazioni fotovoltaiche integrate negli edifici, tecnologia ad eterogiunzione ed innovazioni in ambito agrivoltaico.

Il nuovo sistema di aste cinese provoca un forte calo dei prezzi del fotovoltaico

Wood Mackenzie afferma che le prime aste provinciali condotte secondo le nuove regole di determinazione dei prezzi cinesi hanno spinto le offerte per il solare fino al 32% al di sotto del prezzo di regolamento, segnalando margini più ridotti e un passaggio a una crescita più lenta e sostenibile.

È di Zucchetti la batteria con la minore impronta di CO₂

Uno studio di Ollum ha analizzato le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) per identificare le batterie con minore impatto climatico. Si è distinta Zucchetti Centro Sistemi con Azzurro HV ZBT (139,4 kg CO₂ eq/kWh) e le aziende cinesi Hefei Gotion e Sungrow.

Settore fotovoltaico cinese: DK Electronic avvia la produzione di pasta di rame

DK Electronic Materials ha avviato la produzione in serie di pasta ad alto contenuto di rame, con linee di produzione su scala gigawatt che saranno operative entro il quarto trimestre.

Scienziati cinesi realizzano un mini modulo solare tandem in perovskite-silicio con efficienza del 26,41%

Il team di ricerca ha sviluppato un nuovo strato tampone a sandwich che migliora il trasporto dei portatori e l’efficienza nelle celle solari tandem semitrasparenti in perovskite-silicio. I minimoduli che incorporano questo strato hanno raggiunto efficienze superiori al 26%, dimostrando al contempo scalabilità e stabilità a lungo termine.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close